A passo di danza nel Regno del Drago del Tuono
di Paolo Brovelli, testo e foto
E dalle montagne era spuntata una valle. E sul fondo, lungo un fiume che pareva un torrente, erano sorte case, stradicciole, qualche macchina, pure. E sulla collina, era apparso un edificio bianco, e possente, come dovesse resistere ai fulmini di chissà quale invasore, con la sua forza di saggezza e…
Olinda, centosettanta ore di follia
di Enrico Martino, testo e foto
All’aperto, un teatro barocco di chiese e conventi. Sembra nato spontaneamente, sparso nella vegetazione tropicale di una collina che sa di vento e di mare, mentre giù in basso una lunga mezzaluna di sabbia si perde fino alla skyline di grattacieli di Recife, ruggente capitale dello stato brasiliano…
L’anima rurale delle Alpi Albanesi
di Lisa Maddalena, testo e foto
Përshëndetje! Chi l’avrebbe mai detto che l’albanese fosse una lingua così complicata? Volevo solo imparare il saluto locale: ora mi ritrovo a rileggere le mie note tre volte al giorno per ricordarmi la traduzione di un semplice «salve!». Non ho fortuna neanche con «grazie»: se presa alla…
Hong Kong tra radici storiche e spinte globali
di Marco Moretti, testo e foto
La giacca di Mao Zedong in cashmere di tutti i colori con la fodera in seta decorata dai multipli con cui Andy Warhol raffigurò il leader cinese, è la nota creazione pop con cui Shanghai Tang, il più famoso fashion designer di Hong Kong, dipingeva nel 1996 il futuro della Cina. La colonia britannica…
Balli, il primo ticinese a circumnavigare il globo
di Claudio Visentin
Nel 1872 non si parlava d’altro: il giro del mondo! Per cominciare un famoso scrittore, Jules Verne, aveva appena pubblicato con enorme successo Il giro del mondo in ottanta giorni. La trama è nota: Phileas Fogg per scommessa s’impegna a compiere il giro del mondo nel minor tempo possibile. Dopo…
Al di là delle dune dell’Aberdeenshire
di Enrico Martino, testo e foto
«Attenzione. Foche. Siete pregati di tenere sotto controllo i cani per evitare che gli possa succedere qualcosa di spiacevole». Con un understatement squisitamente british il cartello annuncia la Forvie National Nature Reserve, uno dei sistemi di dune più intatti del Regno Unito affollato di foche…
Fiaba e dramma nel fiume votato a Shiva
di Marco Moretti, testo e foto
Per il visitatore l’India è come un temporale. In alcuni casi innaffia il seme dell’utopia con soluzioni sempre diverse da quelle occidentali. In altri casi mostra i suoi aspetti più scabrosi a conferma del detto «piove sul bagnato». Maheshwar – l’antica città situata in Madhya Pradesh al confine…
Le radici urbane del «Bobostan»
di Simona Dalla Valle, testo e foto
La prima volta che ho sentito la parola «Bobostan» è stato qualche tempo fa a Vienna, durante una conversazione sui quartieri interni risalenti alla cosiddetta Gründerzeit, il quarto di secolo trascorso tra la rivoluzione del 1848 e il crollo della borsa del 1873 – che pochi giorni dopo l’apertura…