Il Prêt-à-porter di Don Rodrigo
di Bruno Gambarotta
Don Rodrigo (DR): Eccomi a voi, pronto a farmi crucifiggere di domande sulla collezione della Don Rodrigo prêt-à-porter. 1a Giornalista (G): È vero che lei ha impedito con la forza alla sua indossatrice, Lucia Mondella, di sposare un fattorino della ditta, un certo Renzo? DR: Ero…
Anziani ai margini: le voci della letteratura e il tabù sociale
di Aldo Grasso
«Siamo tra i Paesi del mondo con più anziani, dove la gerontocrazia imperversa. Ma quanti sono i “vecchi” che davvero hanno potere, soldi, ricchezza? Quanti, rispetto all’esercito che è sotto la soglia di povertà? Non solo: all’interno di un’emergenza anagrafica ne esiste un’altra, di…
Critici, amichetti criticoni
di Paolo Di Stefano
Un saggio di Aldo Grasso, uscito sulla rivista dell’Università Cattolica di Milano «Vita e Pensiero» (5+), ci parla della critica. Critico televisivo del «Corriere della Sera» da molti anni e collaboratore di questo giornale, Grasso (5½) sa bene di che cosa si parla quando si parla di…
Los Angeles, anche i poveri piangono
di Carlo Silini
«Tanto se la caveranno comunque». Il commento da bar non fa tendenza, spero, ma nemmeno cancella la percezione di una certa malcelata soddisfazione di alcune persone sulle sciagure che hanno colpito i vip di Hollywood. Come se il fuoco nelle varie zone di Los Angeles – ombelico dei…
Tutta mia la città...
di Cesare Poppi
… così canticchiava il vostro Altropologo di riferimento l’altro giorno, alla ricerca quotidiana di un chiosco dove trovare birra fredda e – soprattutto – dove imboscarsi (da queste parti letteralmente) dall’assillo di ambulanti, postulanti, mendicanti e quant’altri meno desiderabili…
Un patto di alleanza tra uomini e donne, da dove iniziare?
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia, sono nato in Italia nel 1938 e, come te, provo a fare un bilancio della mia vita (si riferisce a un’intervista apparsa su «Sette», il supplemento del «Corriere della Sera» del 27 dicembre scorso, ndr). La mia famiglia proveniva, da parte di padre, da nobili napoletani…
I metalli pesanti negli alimenti
di Laura Botticelli
Buongiorno signora Botticelli, ho letto che una nota marca Svizzera di cioccolata (che amo pure io) è stata accusata in America di aver venduto dei prodotti di cioccolata contenente alte dosi di metalli pesanti (l’azienda in questione respinge pubblicamente le accuse, ndr.). Mi sono…
Bar Luce
di Oliver Scharpf
Tre lettere maiuscole al neon color verde acido mela granny smith, in verticale, riluciono nella fuga prospettica sfumata nella nebbia di via Orobia che fa molto Sironi. L’insegna luminosa di un generico bar, in contrasto con il beige deliberatamente delabré di una ex distilleria…