Editoriale


di Carlo Silini

Quando dite «questo caldo mi ammazza», non state usando un semplice modo di dire. Non so se la sferza delle canicole possa dirsi definitivamente conclusa per quest’anno: MeteoSvizzera non si sbilancia in previsioni. Ma mentre viviamo qualche giorno sotto i 30 gradi, mi imbatto in uno…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Era il 2012. Si votava per le regionali in Sicilia. Beppe Grillo annunciò che sarebbe arrivato sull’isola a nuoto. Con altri cronisti lo aspettavamo sulla sponda siciliana dello Stretto. Chiesi ai curiosi in attesa se fossero favorevoli o contrari al Ponte. Risposero più o meno così:…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La guerra dei dazi, avviata dall’amministrazione Trump, ci ha abituato a considerare con prudenza ogni possibile giudizio. Dapprima perché non abbiamo esperienze recenti di protezionismo che possano permetterci di informarci. In secondo luogo perché sulla dimensione dei dazi da…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Le spiagge italiane hanno infiammato le polemiche d’agosto. Dato che sono un po’ anche le nostre, per mancanza di accesso al mare, provo a riassumere quel che ho capito. Per cominciare pare confermata una diminuzione dei clienti italiani negli stabilimenti balneari intorno al 15%. No…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Quando penso alle disparità salariali fra uomini e donne, mi dico che abbiamo una cultura piuttosto retrograda. Quando invece penso a ciò che accade nello sport, convengo che, in confronto, il mondo del lavoro generico non è messo così male. I recenti campionati europei, vinti dalle…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Seduto in poltrona mi fa un po’ ridere scoprire di avere la stessa posa dell’iconico Kevin Spacey (avete presente la serie «House of Cards»? Ecco, quello). L’idea della somiglianza mi arriva di sguincio, assieme al sottotitolo della serie («Gli intrighi del potere») richiamato alla…

A due passi


di Oliver Scharpf

Amo camminare per ore, senza meta, nelle grandi città in agosto. In cerca solo di scorci, per un momento, come dipinti metafisici. Trovo più interessante un tuffo in mare in ottobre. Per ora avvisto, avanzando lento nel parco Sempione, la cabina balneare di Giorgio De Chirico…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Capita sempre più spesso di condividere con amici e conoscenti grande tristezza e profonda indignazione per l’immane tragedia umanitaria di Gaza. La condivisione della sofferenza e l’indignazione per l’inefficacia delle denunce politiche, lo sdegno per la mancanza di coraggio delle…