Basta trovare il coraggio di partire
di Claudio Visentin
Ho sentito raccontare per la prima volta di viaggi con la bicicletta pieghevole da Alastair Humphreys. Tra il 2001 e il 2005 il viaggiatore inglese ha girato il mondo visitando 5 continenti e oltre 60 Paesi, 75.000 chilometri in tutto, ancora con una normale bicicletta. Qualche anno dopo ha…
Panorami mozzafiato e antiche leggende
di Luigi Baldelli, testo e foto
Dalla cima del monte Pinchiarano, all’imbocco della Val di Susa, domina tutta la valle un imponente edificio religioso dedicato a una figura angelica che più di tutte si oppose al diavolo. Stiamo parlando del monumento simbolo del Piemonte, la Sacra di San Michele, che si trova vicino ad Avigliana…
I «Magistri Antelami» che forgiarono Genova
di Mario Messina
Il sole è sorto da diversi minuti, ma neanche oggi riuscirà a colpire le finestre dei palazzi del centro storico di Genova, addossati l’uno sull’altro. La luce nei carruggi è tenue e restituisce un’atmosfera particolare: lieve e rilassata nonostante il fermento di questi vicoli. Bisogna salire lungo…
Helsinki sembra prepararsi al peggio
di Elia Danilo, testo e foto
Nella hall della sinuosa biblioteca centrale Oodi, le mani spostano con movimenti lenti le pedine; gli sguardi assorti sulle scacchiere, mentre decine di visitatori ammirano le linee pulite dell’edificio, un gioiello d’architettura contemporanea. Dall’altra parte della grande vetrata, sulla…
Laddove l’anarchia si sposa con l’eco-creatività
di Luigi Baldelli, testo e foto
Tra le colline che sovrastano Rimini, esattamente a Santarcangelo di Romagna, esiste un museo a cielo aperto particolare e scenografico, chiamato Parco Artistico di Mutonia. Correvano gli anni Novanta, quando un gruppo di artisti e performer della scena underground londinese conosciuti come Mutoid…
Storia e leggende delle sentinelle di montagnac
di Eliana Bernasconi
Se viaggi in treno, ti accorgi di essere in Trentino quando vedi l’Adige: il secondo fiume d’Italia in lunghezza che, sebbene oggi scorra maestoso e tranquillo, in passato causò famose inondazioni. Nasce presso le Dolomiti a 1500 mslm, passa i ponti di Bolzano, Trento, Verona, e tra estensioni di…
Inchino alla Madonnina sotto la forza del vento
di Jacek Pulawski
È la montagna più alta della vicina Penisola. Parlo del Gran Paradiso, noto per essere l’unico massiccio montuoso che supera i 4mila metri a trovarsi interamente in territorio italiano. Le sue diramazioni secondarie danno vita a ben cinque valli: Val di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhêmes, Valle…
Un viaggio nella Città eterna abbellita dai ticinesi
di Mario Messina
Il sole si è appena alzato su Piazza San Pietro. Da qui cominciano le visite guidate di tanti gruppi organizzati che vogliono conoscere le bellezze dell’Urbe. Ma da qui comincia anche il nostro viaggio nella Roma dei ticinesi. A partire dal Cinquecento, infatti, la Città eterna è stata casa e…