Le straordinarie foglie dei Coleus
di Anita Negretti
Sono in molti ad avere una passione per le piante di Coleus (Coleus scutellarioides), alcune persone le collezionano, come la signora Sandra che lo fa da oltre una decina di anni. È sempre alla ricerca di varietà e specie dai colori nuovi, proprio in rispetto della principale caratteristica dei…
Un universo di colori in continua espansione
di Anita Negretti
Di alcune piante sembra che non se ne abbia mai abbastanza, perché con la loro fioritura ogni vaso, aiuola e giardino diventano più belli. È il caso delle ortensie, Hydrangea, conosciute da tutti, facilissime da coltivare, che ogni anno accrescono le loro varietà con nuovi ibridi che vivaisti…
Eterna bimba
di Anita Negretti
Amante di posizioni luminose e soleggiate, al riparo dai venti forti, la magnolia stellata è una delle piante da fiore più facili da coltivare, regalandoci una fioritura scenografica anche se coltivata in vaso.
A me ricorda un’eterna bambina, visto che rimane di dimensioni contenute per molti anni…
Primavera in giallo
di Anita Negretti
La primavera inizia a sbocciare e con lei sono comparsi, come segno distintivo che la stagione fredda è ormai alle nostre spalle, anche i lunghi racemi dai boccioli oro e profumati della Corylopsis pauciflora, che regala da sempre e fin da subito luce nei giardini spogli di fine inverno.
Si tratta…
Mosaico di colori
di Anita Negretti
Piccola, robusta, semplice e dai colori sgargianti: la Fittonia è una graziosissima pianta d’appartamento con delle trame sulle foglie super decorative.
Leggermente ruvida al tatto, ha dimensioni contenute ma cresce velocemente e si presta a esser collezionata in tutte le sfumature di colore delle…
Poliedrica, ma soprattutto salubre Sansevieria
di Anita Negretti
In pochi anni si è trasformata da «pianta della nonna» in presenza moderna e chic, utilizzata negli arredamenti giovani, riuscendo a tornare in auge tra le piante d’appartamento.
Molto usata in uffici, studi e negozi, viene acquistata anche per decorare le camere da letto, grazie alla sua capacità…
La perfetta sfericità
di Anita Negretti
È questa la stagione perfetta per trapiantare il vostro Cefalanto, ne aveste uno in vaso. Piu empiricamente, va trapiantato – come altre specie – quando è dormiente e sei settimane prima che il terreno geli del tutto.
Il suo nome scientifico è Cephalanthus occidentalis, e si tratta di una pianta di…
L’eleganza rustica del salice contorto
di Anita Negretti
Sei anni or sono mi sono lasciata incuriosire da un salice, più esattamente da un Salix babylonica var. pekinensis «Tortuosa». Impressionata dal lungo nome, prima l’ho ordinato e poi l’ho aspettato con una certa smania, e quando è giunto sotto i miei occhi, mi sono ritrovata davanti un simpatico…