di Giovanna Grimaldi Leoni

Giugno e luglio sono i mesi perfetti per avvistare le lucciole in Canton Ticino, quando le notti si accendono di piccoli bagliori danzanti. Se vuoi portare un po’ di questa magia a casa o ricrearla con i bambini, queste lucciole artigianali fosforescenti sono l’attività perfetta! Con pochi materiali…


di Andrea Fazioli

Come saranno le vacanze del futuro? Se lo chiedevano già Fruttero & Lucentini nel 1994, paventando la nascita delle virtual holidays, come una sorta di grandioso videogioco in cui «i benzinai serviranno sulle autostrade viaggiatori virtuali, gli albergatori ospiteranno comitive virtuali, i bagnini…


di Davide Canavesi

Otto anni sono passati dall’ultima volta che Nintendo ha lanciato una nuova console. Switch è stata quella del successo travolgente, con oltre 150 milioni di unità vendute. Il progresso tecnologico, però, non si è certo fermato dal 2017 a oggi e la console ibrida di Nintendo è progressivamente…


di Giovanna Grimaldi Leoni

In questo progetto vedremo come realizzare delle basi illustrate a tema mare. Le basi saranno plastificate in modo che i bambini possano stendere sopra la plastilina per modellare gli animali e il loro habitat. L’attività può essere arricchita con elementi naturali come conchiglie, legnetti e…


di Andrea Fazioli

Quali sono i requisiti per essere un agente segreto? Il modello della spia contemporanea è lontano da James Bond e, forse, discende invece dal protagonista del romanzo Il nostro agente all’Avana di Graham Greene: James Wormold, un quieto venditore di aspirapolveri che in maniera tanto involontaria…


di Moreno Invernizzi

«Asr». Sarà già capitato, a chi mastica di tennis, di imbattersi in queste tre lettere guardando il programma giornaliero di un torneo. L’acronimo sta per After a suitable rest. Che, in italiano, può essere tradotto con «Dopo un adeguato riposo». A scanso di equivoci, diciamolo subito: la puntata…


di Sebastiano Caroni

Se il cinema horror è molto apprezzato, in particolare fra i giovani, è anche grazie all’utilizzo di una tecnica che, con il tempo, è diventata un vero e proprio marchio di fabbrica. Stiamo parlando del jumpscare, termine inglese creato su misura per indicare quegli spaventi (scare) che ci fanno…


di Giovanna Grimaldi Leoni

In questo progetto di bricolage, sperimentiamo una tecnica per trasferire le immagini dei tovaglioli di carta, utilizzando la pellicola trasparente per alimenti che comunemente abbiamo in casa. I motivi dei tovaglioli (in questo caso, farfalle) vengono applicati su ritagli di pannolenci grazie al…