azione.ch

Condizioni d’utilizzo per UGC (User Generated Content / Contenuto generato dagli utenti)

A condizione che abbiano compiuto i 14 anni, gli utenti possono inserire i loro contenuti su www.azione.ch. Dopo una verifica, tali contributi saranno pubblicati con nome e cognome dell’utente, secondo le indicazioni inserite nel suo profilo. Tutti i testi e tutte le immagini possono essere pubblicate anche sulle edizioni a stampa di «Azione».

Gli utenti sono responsabili personalmente di ogni contenuto che mettono a disposizione. In particolare, pubblicando i contributi, essi dichiarano di accettare le seguenti condizioni:

1) Il rispetto delle disposizioni legali vigenti e delle usuali norme di condotta sociali (cfr. in particolare la «Netichetta» riportata qui di seguito);
2) Il rispetto degli obblighi dei giornalisti (vale a dire il dovere di verità, l’indicazione esatta delle fonti e la protezione della personalità di terzi);
3) La messa a disposizione in esclusiva di materiali (testi, fotografie, filmati, ecc.) relativamente ai quali l’utente detiene tutti i diritti necessari e, in particolare, i diritti d’autore;
4) Il diritto di «Azione», esercitabile in ogni momento e senza fornire giustificazioni, di sopprimere contenuti su richiesta di terzi o se si riferiscono a un contesto diverso da uno di quelli previsti dalle condizioni d’utilizzazione.

In caso di violazione delle condizioni enunciate sopra (punti da 1 a 4), l’utente risarcirà integralmente «Azione» per le richieste e i reclami avanzati da terzi.

Gli utenti cedono al gestore del sito il diritto gratuito, non esclusivo, senza limiti temporali, geografici o materiali, di disporre, trattare, riprodurre e pubblicare (su Internet o sull’edizione a stampa di «Azione») l’insieme dei contenuti attuali e futuri, allo scopo di renderli noti, o eventualmente di cederli. I diritti conferiti dalla legge alle società di gestione restano riservati.

Netichetta
Sono vietati contributi che ledono l’onore o quelli a sfondo razzista, discriminatorio, sessista, pornografico o incitanti alla violenza. Inoltre, non possono essere pubblicati contenuti minatori, abusanti, oltraggiosi, diffamatori, volgari, incitanti all’odio o nocivi per qualsiasi aspetto. Lo stesso si applica ai contenuti a carattere pubblicitario.

Ci riserviamo il diritto di rimuovere i contributi contrari alle regole nella loro integralità e senza fornire spiegazioni. Ogni abuso sarà punito. Allo stesso modo, saranno rimossi i commenti non inerenti al tema pubblicato, così come i contributi postati manifestamente con un nome di fantasia o da un mittente falso.

Diritto applicabile e foro giuridico
Si applica esclusivamente il diritto svizzero, ad eccezione delle norme sul conflitto di leggi. Il foro giuridico competente per dirimere le controversie legate alla gestione di www.azione.ch è quello di Bellinzona.

 


Triathlon, palcoscenico sportivo d’eccezione
di Redazione

Il Triathlon Locarno torna puntuale a settembre con l’entusiasmo di sempre, arricchito da oltre 40 anni di esperienza e tante novità che renderanno l’edizione 2025 ancora più speciale. Il 6 e 7 settembre la città si trasformerà in un palcoscenico sportivo d’eccezione. La…

SOCIETÀ

Sorengo è la prima Cittàverde del Ticino
di Stefania Hubmann

La prima Cittàverde Svizzera in Ticino è un piccolo Comune del Luganese: Sorengo. Ciò dimostra come sia possibile avere una visione e una strategia a favore di una maggiore attenzione all’ambiente e di conseguenza alla qualità di vita anche partendo da una realtà circoscritta.…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…

Quando un panino non basta per imbonire Trump
di Angela Nocioni

Trump burger è una catena di fast food aperta negli Stati uniti da un entusiasta sostenitore del presidente statunitense. Ha sede in Texas, vende insieme a cheeseburger e patatine l’entusiastica agiografia di Trump, di sua moglie Melania e dell’ideologia «Make America great…

L’importanza di condividere storie
di Olmo Cerri

Camminando lungo i corridoi degli studi radio di Besso si respira aria di dismissione. Molti uffici vuoti, le ditte di trasloco imballano materiali e attrezzature. Dopo 63 anni, la storica sede, progettata dagli architetti Camenzind, Tami e Jäggli, e inaugurata il 31 marzo 1962,…

Un’intrigante avventura su rotaia
di Giorgio Thoeni

L’estate è una stagione fra le più ricche di iniziative quando si tratta di sfruttare al meglio la bellezza dei nostri territori. Se a ciò aggiungiamo il fascino di uno spettacolo all’aperto e l’empatia che sviluppa grazie alla contagiosa magia di un racconto… il teatro prende…
Ad