azione.ch
 


Il camioncino acquistato con i punti
di Redazione

Sono numerosi le lettrici e i lettori che in questi mesi spontaneamente prendono contatto con Migros Ticino o con la redazione di «Azione» per congratularsi per i cent’anni dell’azienda e, in alcuni casi, per condividere un ricordo. Abbiamo così celebrato la centenaria di Losone,…

I prodotti sostenibili devono essere accessibili
di Nina Huber

Il vento è cambiato. Paesi potenti come gli Stati Uniti stanno voltando le spalle all’Accordo di Parigi sul clima. Anche in altri Paesi le forze politiche conservatrici stanno prendendo il sopravvento. Di conseguenza, il commercio di materie prime e l’industria delle armi sono…

Nel segno dell’inclusione


I caffè narrativi rappresentano un momento di incontro privilegiato in cui le/i partecipanti raccontano storie ed esperienze di vita, rafforzando in tal modo la coesione sociale. Il tema scelto dalla Rete Caffè narrativi per il 2022 è l’inclusione. Giovedì 19 maggio la Rete organizza…

Tutte le lingue sono importanti
di Redazione

L’apprendimento della lingua locale è prevista da molti programmi di integrazione per adulti. I bambini in età prescolare, invece, hanno esigenze diverse: per svilupparsi bene dal punto di vista linguistico ed emotivo hanno bisogno anche della prima lingua o delle prime lingue parlate…

Das Zelt, una tenda di comicità… a 9 franchi
di Nina Huber e Pierre Wuthrich

Nathalie Devantay, Charles Nguela e Flavio Sala si esibiranno insieme ad altri noti artisti della scena comica nell’ambito del grande «Merci Tour» di Migros a «Das Zelt». Migros festeggia così il suo 100esimo anniversario in tutta la Svizzera. Ogni biglietto costa 9 franchi… come…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…