azione.ch
 


Un ufficio Migros a Hong Kong
di Manuel Wenk

In Wang Chiu Road, nella parte orientale di Hong Kong, un grattacielo segue l’altro. Ogni tanto qualche caffè, un piccolo parco. Ovunque code interminabili di automobili. Al numero 38, sopra un centro commerciale, svetta una torre di vetro. Qui, in mezzo all’operoso trambusto della…

Plastica? Assieme ricicliaMone un sacco!
di Elia Stampanoni

È risaputo che dal 1° giugno dello scorso anno tutti i comuni ticinesi hanno l’obbligo di raccogliere separatamente le plastiche in polipropilene (PP) e polietilene (PE), due tipi di plastica che prima finivano nei rifiuti solidi urbani, oppure in alcuni centri di raccolta…

Nel segno dell’inclusione


I caffè narrativi rappresentano un momento di incontro privilegiato in cui le/i partecipanti raccontano storie ed esperienze di vita, rafforzando in tal modo la coesione sociale. Il tema scelto dalla Rete Caffè narrativi per il 2022 è l’inclusione. Giovedì 19 maggio la Rete organizza…

Appuntamento al Teatro Sociale
di Redazione

La sezione ticinese di Forum elle, l’organizzazione femminile della Migros che è piattaforma di scambio femminile apartitica, aconfessionale e indipendente, per il 2025 invita le sue socie a godersi sei serate di teatro al Sociale di Bellinzona. Si parte sabato 18 gennaio (ore 17.00)…

La coesione fa bene
di Redazione

Sostegno a progetti e iniziative Il Percento culturale Migros sostiene in tutta la Svizzera progetti e iniziative che rafforzano la coesione sociale: state realizzando ad esempio un progetto che permetta alle persone di vivere una maggiore coesione e partecipazione al loro ambiente o…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…