azione.ch

Inserzioni su Azione

Con un'inserzione pubblicitaria sul nostro settimanale può raggiungere 126'000 lettori (fonte: MACH Basic 2024-2).

Per informazioni dettagliate scarichi il PDF con le tariffe 2025. Se vuole che la sua inserzione appaia in tutte le regioni linguistiche della Svizzera, Migros le offre l'opportunità di pubblicarla su tutti e tre gli organi di informazione: Migros Magazin, Migros Magazine e Azione. In questo modo potrà raggiungere quasi 3 milioni di lettori (Vedi dettagli).

Per informazioni dettagliate può contattare:

Migros Ticino Reparto pubblicità

CH - 6592 S. Antonino

T +41 91 850 82 91

F +41 91 850 84 00

E-mail: pubblicita@migrosticino.ch



Settimanali di Migros

Settimanali Lettori Tiratura
Migros-Magazin (tedesco) 2'190'000 1'350'639
Migros Magazine (francese) 633'000 431'754
Azione 126'000 88'000
Combinazione tedesco & francese 2'823'000 1'782'393
Combinazione tedesco, francese, italiano 2'949'000 2'870'393

(Fonte MACH Basic 2024-2, REMP tiratura certificata 2024)

 


La Svizzera ai tempi di Duttweiler
di Pierre Wuthrich

Quando si immagina la Svizzera del 1925, si è tentati di pensare a un Paese improntato a una semplice vita contadina. Un errore. «Un secolo fa era uno dei Paesi più industrializzati del mondo», precisa Matthieu Leimgruber (52), professore di storia all’Università di Zurigo. «Già…

SOCIETÀ

Offrire un pasto a chi è in difficoltà
di Alessandra Ostini Sutto

Prende ispirazione dalla più nota tradizione del «caffè sospeso» di origine napoletana – secondo la quale bevi un espresso e ne paghi due, regalando il secondo a un avventore che successivamente si presenterà al bancone – la recente iniziativa di solidarietà nata dalla…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…

«Non la si voleva in Consiglio federale»
di Luca Beti

«Mentre altri discutevano ancora sull’uguaglianza di genere, Christiane Brunner portava mezzo milione di donne in piazza. E lo faceva da bionda, elegante, con una vivacità e una gioia contagiose. Non c’è quindi da stupirsi se in molti non la vollero in Consiglio federale». Così…

L’italiano pazzo e gli scatti in maniche di camicia
di Manuela Mazzi

È ancora oggi considerata una delle immagini iconiche dell’Italia degli anni Cinquanta: una donna sinuosa, vestita di bianco, cammina verso un gregge di uomini incantati dalla sua bellezza. Uno spettacolo. Ma se Gli italiani si voltano (questo il titolo dello scatto) perché…

Il sogno dell’avventura in un lancio di dadi
di Andrea Fazioli

L’avventura guarda sempre avanti. Non conta il viaggio reale, quanto la capacità di raccontarlo. L’autore francese Olivier Weber parla di «una possibilità d’infinito nella finitudine» e di «uno slancio per ritrovare il mondo» (Dictionnaire amoureux de l’aventure, Plon, 2024).…
Ad