Fiaba e dramma nel fiume votato a Shiva
di Marco Moretti, testo e foto
Per il visitatore l’India è come un temporale. In alcuni casi innaffia il seme dell’utopia con soluzioni sempre diverse da quelle occidentali. In altri casi mostra i suoi aspetti più scabrosi a conferma del detto «piove sul bagnato». Maheshwar – l’antica città situata in Madhya Pradesh al confine…
Le radici urbane del «Bobostan»
di Simona Dalla Valle, testo e foto
La prima volta che ho sentito la parola «Bobostan» è stato qualche tempo fa a Vienna, durante una conversazione sui quartieri interni risalenti alla cosiddetta Gründerzeit, il quarto di secolo trascorso tra la rivoluzione del 1848 e il crollo della borsa del 1873 – che pochi giorni dopo l’apertura…
Kolmanskop, l’oasi fantasma del deserto del Namib
di Enrico Martino, testo e foto
«Se non piove c’è la tempesta di sabbia. D’altronde si sa, l’estate è così» sentenzia con granitica certezza in un inglese gutturale l’anziana signorina appollaiata dietro il venerando bancone in legno della Luderitz Safaris and Tours. Sul retro, una radio trasmette musica tedesca degli anni…
Il ritorno dei Diablos Rojos: arte e caos a Panama
di Enrico Martino, testo e foto
Uno scintillante grappolo di torri di acciaio e cristallo che tende dritto verso il cielo sembra emergere dal mare di Punta Paitilla. Potrebbe essere Miami, ma la seduzione glamour del cuore finanziario di Panama City viene bruscamente spezzata dall’esplosione di colori, luci lampeggianti e ritmi…
La riva perduta del lago d’Aral
di Simona Dalla Valle, testo e foto
«Rahmat», acca aspirata e una mano sul petto all’altezza del cuore. Una parola e un gesto che qui valgono più di ogni altra forma di comunicazione. Mi trovo nella repubblica del Karakalpakstan, soprannominata «Stan tra gli Stan» e anticamente parte del Khorezm, regione storica il cui popolo era…
Sulla rotta delle carovane in sella a una moto
di Guido Bosticco, testo e foto
Ore diciassette. Trenta gradi. Cinque chilometri dopo il casello direzione Nord. Autostrada A1, Tunisi-Sousse-Sfax. Un chiodo di quattro centimetri è perfettamente incastonato nel battistrada della ruota posteriore della motocicletta.
Alle spalle il sontuoso anfiteatro di El Jem, fra i più grandi e…
Quando si aprono le porte dell’inframundo
di Enrico Martino, testo e foto
Per incontrare le anime bisogna aspettare la notte di fine ottobre e arrancare su uno sgangherato pick-up lungo una pista che pare piuttosto un rosario di cantinas da cui l’autista cerca di buttar fuori passeggeri con un tasso alcolico ormai incontrollabile. Dal buio che avvolge il grappolo di case…
Il canto delle ultime sirene nel leggendario Delta del Nilo
di Enrico Martino, testo e foto
Le sirene del Delta. Le ho sentite per giorni, ma non erano avvenenti creature nascoste tra gli ormai quasi inesistenti papiri, bensì auto della polizia che mi scortavano spingendo quasi fuori dalla carreggiata furgoncini e auto in un rosario di colorite maledizioni. D’altronde, da sempre, il Delta…