azione.ch
 


Cambiare il mondo con la gentilezza
di Stefania Prandi

Joe Weston è capace di trasmettere speranza anche nel difficile momento in cui ci troviamo, tra guerre, piani di riarmo, democrazie impazzite ed epidemie. Durante la nostra conversazione online mi ha spiegato, con un sorriso rassicurante e contagioso, come coltivare la gentilezza per…

Un omaggio alla Verzasca
di Barbara Manzoni

«Uno sguardo alla carta geografica ci mostra la Verzasca come la sola valle del Cantone Ticino completamente circondata da territorio ticinese: Valmaggia, Leventina, Riviera e Locarnese. E come già venne notato, se paragoniamo il Ticino a una dolce pesca, la Verzasca ne sarebbe il…

Per il bene del micio e della popolazione felina
di Maria Grazia Buletti

Pare provocatorio chiedersi se in Svizzera e in Ticino ci siano troppi gatti domestici, ma secondo gli esperti non vi sono dubbi sull’incremento esponenziale del numero dei felini negli ultimi anni. Una tendenza che si è ulteriormente accentuata negli anni della pandemia (ciò vale per…

Follemente normale
di Olmo Cerri

Arrivo quasi per caso al Museo Storico di Basilea, non mi aspettavo che fosse ospitato nella suggestiva chiesa sconsacrata di Barfüsserkirche. Attraverso rapidamente le sale, sfiorando i frammenti della danza macabra, il gabinetto numismatico, l’incredibile Wunderkammer e le…

I tedeschi si presentano a Shanghai
di Mario Alberto Cucchi

La primavera dell’auto 2025 è a Shanghai, dove dal 25 aprile al 2 maggio apre le porte il «Salone dell’Auto» cinese che è stato scelto dai Costruttori europei come campo di gioco per svelare i piani di un’importante offensiva di prodotto. Eh già, questa è la globalizzazione. Se in…

Care lettrici, cari lettori,
di Mario Irminger e Ursula Nold*

Migros compie 100 anni: un motivo per festeggiare! O meglio: 100 motivi per festeggiare! Li troverete tutti in questa edizione speciale dell’anniversario. Perché in Svizzera Migros fa parte della vita quotidiana delle persone. Ogni giorno ci impegniamo per prodotti di alta…