VIVERE OGGI

Anziani da tutelare
di Barbara Manzoni

«Non ti do più i soldi per la parrucchiera, alla tua età non ne hai più bisogno», «Ora non le do più niente da bere, perché altrimenti bagnerà di nuovo il letto», «Mi fai male quando mi strattoni perché sono troppo lenta». Sono solo alcuni degli esempi di violenza sugli anziani messi...

TERRITORIO

C’era una volta l’ACP
di Alessandro Zanoli

Per chi conosce l’Associazione Cultura Popolare di Balerna, la notizia della decisione presa dalla sua Assemblea generale lo scorso 22 settembre è suonata sicuramente come un’inaspettata sorpresa. La chiusura di un sodalizio che da oltre quattro decenni ha accompagnato, stimolato e...

AMBIENTE

Ed ora la legge dà ascolto ai cavalli
di Maria Grazia Buletti

Il cavallo può vantare una legittima appartenenza al contesto territoriale ticinese (e a quello nazionale), e risulta anche per questo comprensibile la sua presenza lungo i sentieri e i percorsi equestri nella pratica della cosiddetta equitazione del tempo libero. «L’equitazione di...

SALUTE

L’albero della vita è scomparso
di Lorenzo De Carli

Quello che nella prima edizione dell’Origine delle specie, unica illustrazione dell’opera, sarebbe diventato l’albero della vita, nei taccuini di Darwin era ancora un corallo: «Forse – annotava Darwin – l’albero della vita dovrebbe essere chiamato corallo della vita, giacché la base...

TECNOLOGIA

Due minuti per essere real
di Alessandra Ostini Sutto

È definito «l’anti-Instagram» ed è un social network che nasce con l’obiettivo di promuovere l’autenticità. Si chiama BeReal e, secondo Apple, è l’app che maggiormente si è distinta lo scorso anno sugli smartphone. Come evidenziato dal nome, il social mira a catturare momenti in...

COMUNICAZIONI

Premiati dieci progetti di vicinato


Per la prima volta il Percento culturale Migros assegna dei soldi attraverso un voto pubblico. Delle sessanta candidature pervenute nell’ambito del concorso – anticipato su «Azione» il 2 gennaio – per la presentazione di idee di progetti volti a promuovere in modo duraturo la buona...
Ad