di Claudio Visentin

Da bambini abbiamo scoperto il mondo dal sedile posteriore dell’automobile, contendendo lo spazio ai fratelli con un nascosto lavoro di gomiti e ascoltando i litigi dei genitori nei sedili davanti, tanto più aspri quanto più futili erano i motivi. Gli inglesi hanno addirittura coniato un termine…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Bianchi come la neve e costruiti in luoghi strategici – su alture, presso importanti snodi stradali, vicino a porti, allo scopo di controllare agevolmente i dintorni – i castelli nipponici costituivano la residenza del Signore, o Daimyo, di una determinata zona. Oltre a essere inattaccabili e avere…


di Lisa Maddalena, testo e foto

Sono le 10.45 precise quando la barca si avvicina alla costa. A pochi metri di distanza dal molo, con un gesto atletico Jonah getta una lunga fune attorno a un palo per far attraccare il piccolo Sea-Taxi. Il taxi è una delle poche possibilità per arrivare a Scoraig. Infatti, questo paesino di…


di Natalino Russo

«Un luogo morto, astrale, un habitat da draghi. L’abominio della desolazione». Così nel 1958 Patrick Leigh Fermor descriveva la penisola del Mani, nel sud della Grecia. I tre promontori del Peloponneso sono come dita allungate nel mare e Mani è quello centrale. Patrick Leigh Fermor è uno dei più…

Vi proponiamo un itinerario ricco di stimoli che vi darà modo di concedervi dei bagni di sole primaverili lungo le coste del Mediterraneo, toccando mete affermate di grande interesse culturale, storico e artistico.  Viaggiare molto spesso vuol dire coniugare il relax con la conoscenza di nuove…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Una delle usanze più radicate in Germania è senz’altro quella dei mercatini di Natale, che costituiscono non solo l’occasione per acquistare decorazioni natalizie o prodotti artigianali, ma rappresentano anche l’opportunità di conoscere le tradizioni tipiche delle città o dei Länder nelle quali sono…


di Claudio Visentin

È tornato in circolazione un video promozionale del 1958 (http://bit.ly/2AgJDJj) realizzato dalla compagnia Pan Am (Pan American World Airways). L’anno precedente il numero dei passeggeri trasportati in aereo attraverso l’Atlantico aveva per la prima volta superato quello delle grandi navi di linea,…

Un itinerario unico e straordinario tra le meraviglie architettoniche della Persia, visitando le città museo di Teheran, Isfahan e Shiraz, vere perle dell’architettura islamica. È questo il viaggio che Hotelplan in collaborazione con «Azione» propone per la Pasqua dell’anno prossimo (dal 3 al 18…