di Claudio Visentin e Stefano Faravelli

Il 2020 è stato un anno difficile. I viaggiatori del passato conoscevano bene questa nostra situazione. Per esempio nel Settecento, l’età d’oro del viaggio in Italia, alle prime voci di contagio, nell’alternarsi di smentite e conferme, ogni spostamento veniva sospeso a tempo indeterminato. E andava…


di Amanda Ronzoni, testo e foto

Ho messo piede in Islanda la prima volta nel 2006. Era estate, le giornate lunghissime, l’aria odorava di timo selvatico. Ricordo i colori decisi: il nero e il rosso della lava, l’infinita gamma di verdi. Ci sono più verdi in Islanda che in qualsiasi altro paese che ho visitato (e non sono pochi).…


di Claudio Visentin

A Londra, il 17 e 18 dicembre, strane figure hanno suonato alle porte di alcune case, ma non erano gli elfi di Babbo Natale. Erano invece gli assistenti di volo easyJet, in uniforme di servizio e mascherina rossa, con il loro caratteristico carrello delle bevande e degli snack, quello che siamo…


di Paolo Brovelli, testo e foto

Ci sono Paesi dei quali si parla soltanto in ragione di qualche calamità. Per questo oggi, fuori dal coro, voglio far sentire le voci del Salvador, il più piccolo degli Stati americani. Per esempio, la voce della mia amica Carmen, salvadoregna di Santa Ana, la seconda città del Paese, che «piccolo…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Come una coperta spessa, il sole allo zenit avvolge il paesaggio in un abbraccio sonnacchioso. Due gatti dormono all’ombra di un muro e non c’è vento a spostare i rami dei pochi alberi, se non fosse per le onde innalzate di tanto in tanto dai taxi d’acqua sembrerebbe di osservare la fissità di un…


di Claudio Visentin

Qualche sera fa ho parlato a lungo su Zoom con Tony Wheeler, il più importante viaggiatore del nostro tempo. Una volta era quasi impossibile sapere dove si trovasse; anche nei momenti più complicati per la sua azienda (la celebre Lonely Planet, il numero uno tra gli editori di guide turistiche) Tony…


di Enrico Martino, testo e fotografie

Vuelve Mujer (traducibile in Ritorna Donna), Monte de Oro, sono i nomi da favola di villaggi di capanne sbilenche color pastello sbiadite dal sole e dalla pioggia, sgranati tra labirinti di acqua e mangrovie di un Caraibi ispido e selvatico. Piccole Macondo di sogni perduti lungo le coste di Belize,…


di Claudio Visentin

Dopo sette mesi di forzata immobilità, il giornalista Andrew Curry è finalmente andato in aeroporto e ha passato tutti i controlli in attesa di imbarcarsi sul volo per Kutaisi, città della Georgia. Ma poi non è partito e l’epidemia non c’entra. Andrew, infatti, è uno dei numerosi volontari convocati…