Il «TCS New York City Marathon» è considerato l’evento Numero Uno dell’anno a New York; detto altrimenti è diventato un «must». Tourisme Pour Tous, in qualità di agenzia ufficiale da vent’anni, ha creato un’offerta per vivere il mito della maratona podistica più incredibile di tutte le maratone, e…


di Claudio Visentin

«Non capisco che / cosa intendi dire / quando dici che / quando dici che mi ami / che mi ami da morire / quando invece passi il tempo / a girare per il mondo / e non ti fermi mai. / Quando capirai / che l’amore mio / non può restare solo / non vive solamente / di parole / scritte sulle cartoline /…


di Marzio Pescia, testo e fotografie

Lo intravediamo all’interno di una grotta semi nascosta sulla parete di un canyon. È un ragazzo sulla trentina, sta spuntando da solo da una caverna inferiore. Ci avviciniamo e siamo convinti di avere a che fare con un eccentrico highlander scozzese in vacanza. Possenti anfibi neri, pantaloni…


di Claudio Visentin

Timothy Meaher, armatore e ricco proprietario terriero di Mobile, Alabama, era sicuro del fatto suo quando propose una scommessa da mille dollari: avrebbe fatto giungere un carico di schiavi dall’Africa, come si faceva una volta. Non era un’impresa da poco: se nell’Alabama del 1860 la schiavitù era…

Il Reno, alla fine del suo percorso, entra in Olanda, dove sfocia nel Mare del Nord nei pressi di Nimega, dopo aver passato Svizzera, Francia e Germania. Quattro nazioni, dunque, le stesse che tocca la crociera su uno dei fiumi più lunghi dell’Europa centrale. In nave si gode nel migliore dei modi…


di Paolo Brovelli, testo e foto

Fin da bambino ho pensato alla Siberia come a un orso: un orso bruno, enorme, col pelo lungo, acciambellato in letargo e bianco di neve. A parte quell’immagine da fiaba, c’erano le bufere gelate, il vento nei boschi fitti, le rocce arancioni di licheni, le renne. E poi – ma questo solo quando…


di Claudio Visentin

Si può vivere in un furgone trasformato in una casa su ruote? Qualcuno ha cominciato a usarlo durante i weekend e le vacanze, per poi scoprire che può anche essere una soluzione permanente, semplificando radicalmente la propria vita e sbarazzandosi in un colpo solo di mutui e affitti. Da lì a…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Una visita al Wadi Rum è un viaggio attraverso l’evoluzione geologica della Terra; massicce formazioni rocciose spuntano dal mare di sabbia, risultato di un movimento tettonico primordiale che ha spaccato la roccia prima di innalzarla sopra il suolo desertico. Sabbia, vento e inondazioni hanno…