di Claudio Visentin

Qualche tempo fa un amico che non vedevo da anni mi ha chiesto di passare a trovarlo. Adesso viveva – come diceva lui – a Big Smoke e non mi sarei pentito della deviazione, ne era sicuro. Alla fine incuriosito ho accettato di fare un salto. Big Smoke era stata un remoto avamposto dell’Impero romano…


di Natalino Russo, testo e foto

L’aria è fresca, qui in montagna. Ma da qualche parte giunge l’odore del mare. Man mano che il mattino avanza, il sole scalda le rocce; le nuvole vanno diradandosi e la vista spazia sino al mare azzurro laggiù, in fondo all’abisso di pareti e ripidi valloni. Le capre pascolano e sul sentiero tra le…


di Claudio Visentin

Sapete dov’è il Nebraska? E qual è la sua capitale? Uno, due, tre… D’accordo, ve lo dico io. Il Nebraska sta al centro degli Stati Uniti e la sua capitale è Lincoln, anche se la città più importante è Omaha, sul fiume Missouri. Abitato da diverse tribù indiane – Sioux, Pawnee, Cheyenne – fu popolato…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

 L’immaginario legato alla regione rumena della Transilvania è oggi segnato per lo più dai maestosi castelli della zona e dalla figura di Vlad III di Valacchia – più famoso come Vlad Țepeș, «l’impalatore» – attorno ai quali si è sviluppata la leggenda del conte Dracula, raccontata nel 1897 nel…


di Claudio Visentin

I primi segnali d’allarme vennero dagli addetti alla piscina della catena di hotel Wyndham Grand: servivano più sdraio perché nove ospiti su dieci, invece di fare il bagno, trascorrevano tutto il tempo navigando in rete. Una recente ricerca americana, basata su interviste a duemila adulti, ha…


di Stefania Prandi, testo e foto

Le leggendarie foreste della Terra del fuoco, del «mondo alla fine del mondo», per usare le parole dello scrittore Luis Sepulveda, sono minacciate dai castori. Questi roditori di aspetto così simpatico da essere diventati la mascotte di Ushuaia, capoluogo della provincia argentina, ritratti in…


di Guido Bosticco

Manca una vite. Vedi un buco filettato proprio sopra il corpo del motore e pensi: la vite c’era o non c’era? A cosa serve? Non ci avevi mai fatto caso, possibile? E che parte del motore è? Non ne hai idea perché è di quelle che ancora non si sono guastate. Si romperà mentre viaggi? Cerchi una foto…


di Claudio Visentin

«Cos’hai mangiato a cena tre giorni fa?». La maggior parte degli intervistati non ha saputo rispondere a questa banale domanda. Può sembrare strano, ma così funziona la nostra mente: ogni giorno non registra tantissimi eventi, soprattutto quelli poco significativi e ripetitivi. Ma non appena si è…