Qualcosa di nuovo
di Claudio Visentin
«Fai qualcosa di nuovo!» («Do something new») suggerisce lo slogan dell’ultima campagna dell’Ufficio del turismo neozelandese. In un divertente video il comico e star tv Tom Sainsbury è un ranger della «Squadra di osservazione sociale» (Social Observation Squad – SOS). Il suo compito è pattugliare i…
Il ritorno di Huckleberry Finn
di Valentina Scaglia
Quattro giorni liberi a inizio estate e una vecchia canoa. È quello che ci serve per discendere il Ticino tra il Lago Maggiore e il Po: cento chilometri da esploratori, notti su isole disabitate, incontri con cercatori d’oro, case galleggianti, pescatori, caprioli e barcé… Insomma, l’avventura alle…
Si torna a sognare
di Claudio Visentin
Due anni fa, quando il mondo girava ancora sui suoi cardini, di questi tempi avevamo già in tasca i biglietti per la prossima estate. Le vetrine delle agenzie scintillavano di mari azzurri e contribuivano a sollevare gli animi dal grigiore invernale.
Ora tutto è cambiato e l’incertezza prevale.…
A due passi da Volo, il trenino del Pelio
di Simona Dalla Valle
Tra le affollate vie del centro di Volo, capoluogo della prefettura di Magnesia e terzo porto greco dopo Pireo e Salonicco, si respira un’aria rilassata. Innumerevoli sono le tsipouradika, cuore e anima della città, taverne dove si svolge il rituale dello tsipouro. Si tratta di una delle tradizioni…
Compra casa con un Euro
di Claudio Visentin
Meredith Tabbone è una consulente finanziaria di Chicago, con remote radici italiane, testimoniate dal cognome. Qualche tempo fa ha partecipato a un’asta online per comprare una casa nel paese d’origine della sua famiglia, Sambuca, in provincia di Agrigento, nominato Borgo più bello d’Italia nel…
Una donna tra i rapaci
di Harald Maass
Padre e figlia uscivano di casa anche prima dell’alba. A volte vedevano le tracce nella sabbia lasciate da una volpe durante la notte. Questa complicità ha avuto un prezzo: Ayesha Al Mansoori dice che sua madre l’ha rimproverata per aver saltato la scuola ed essere andata nel deserto con suo padre.…
Tra terra e acqua
di Pierpaolo Di Nardo
Piccoli appezzamenti strappati all’acqua, canali che disegnano i confini di terre emerse che al ritorno del monsone saranno ancora acqua, in un gioco continuo di apparizione e scomparsa, dove la terra si offre e si nega: queste sono le backwater del Kerala.La mia meta è uno dei luoghi più sacri e…
Crociere ferroviarie e aerei su rotaia
di Claudio Visentin
Il Regno Unito combina la passione per i treni (dopo tutto furono inventati qui) con una certa inclinazione alla stravaganza. Per esempio la minuscola stazione in legno di Berney Arms (Norfolk) ha intorno a sé solo una palude e un vecchio mulino. Perché allora il treno si ferma regolarmente? La…