di Marco Moretti, testo e foto

Dopo due mesi in giro per l’Asia, incontro il coronavirus a Bangkok a fine gennaio. Da due settimane la Thailandia ha il suo paziente zero, il primo caso fuori dalla Cina. Sui mezzi di trasporto, i Thai indossano mascherine con aria rassegnata: in soltanto quindici anni hanno già avuto Sars,…


di Claudio Visentin

Come ha scritto Luigi Farrauto, cartografo e autore di guide di viaggio, il virus assomiglia molto a un turista di massa. Ha cominciato il suo viaggio da un mercato locale (che scelta banale!) e poi ha frequentato soprattutto le grandi città internazionali, con una preferenza spiccata per i grandi…


di Tommaso Stiano, testo e foto

Sbarcati all’aeroporto di Amsterdam-Schipol comperiamo una tessera OV-Chipskaart che ci consente di viaggiare sui mezzi pubblici olandesi e in meno di un’ora di Intercity, passando da Leiden e L’Aia (Den Haag, in olandese), approdiamo alla stazione di Delft, una nuova struttura dall’architettura…


di Claudio Visentin

È uno strano tempo, uscito dai suoi cardini, dove tutto sembra rallentare sino a fermarsi. Qualche settimane fa negli aeroporti c’era ancora movimento; molti si affrettavano a rientrare finché era possibile. Ora gli ultimi ritardatari postano su Instagram e Twitter fotografie di sale d’attesa e…


di Valentina Musmeci, testo e foto

L’allevamento delle pecore fu introdotto nel continente americano dai colonizzatori spagnoli nel XVI secolo; dapprima in Messico, poi diverse greggi furono condotte verso nord e verso sud. I Navajo, sulla base di un’antica profezia, attendevano l’arrivo di un animale simile ai caproni selvatici di…


di Claudio Visentin

Siamo nella tempesta perfetta e il turismo è la prima vittima. Nel caso dell’Italia, il Paese più colpito, per il 2020 si ipotizza un calo delle presenze del sessanta per cento (172 milioni contro 430), con minori guadagni per 29 miliardi (studio CST per Assoturismo). Praticamente un ritorno agli…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Nel periodo di massimo splendore erano oltre ventimila gli ettari di giardini botanici, spiagge e foreste appartenenti all’Hotel Del Monte, sulla penisola di Monterey. Si trattava del più grande complesso turistico della California e una delle più importanti destinazioni di lusso del mondo per…


di Teresa Frongia

In India ci sono diversi fiumi sacri quasi tutti con nomi femminili che rappresentano divinità induiste venerate dagli indiani i quali, come da tradizione, si immergono nelle loro acque per purificarsi dai propri peccati. Tra i fiumi sacri più conosciuti primeggiano il Gange e lo Yamuna. Il primo è…