L’ancestrale mal d’Africa
di Fredy Franzoni, foto Alfonso Zirpoli
«Ho diciannove anni, sono francese e ho trascorso tredici anni della mia vita all’estero. Ho vissuto in diversi paesi, ma l’Africa mi ha segnata. Non riesco a parlarne con chicchessia, salvo le persone che hanno condiviso questa mia esperienza. Temo di non essere capita se spiego a che punto…
Specchi infiniti anche in rete?
di Claudio Visentin
Specchi infiniti è il titolo della nuova mostra di Yayoj Kusama al museo di arte contemporanea The Broad di Los Angeles. Tutti i cinquantamila biglietti disponibili sono stati acquistati nella prima ora di prevendita e ogni mattina davanti al museo si forma la coda per prendere il posto di chi…
Su rotaie nella terra della luce
di Davide Sapienza, testo e foto
I vasti paesaggi raccontano una geografia capace di spingere la mente oltre ciò che l’occhio vede, sino a immaginare territori profondi il cui carattere si definisce grazie a un elemento tanto inafferrabile quanto vitale: la luce. Una luce potente, che sembra cambiare l’inclinazione dell’orizzonte e…
Hai il passaporto giusto?
di Claudio Visentin
Un amico smarrisce il passaporto alla vigilia di un lungo viaggio internazionale e, prima di ritrovarlo, attraversa momenti di comprensibile agitazione. Un altro fatica a ottenere il permesso di entrare negli Stati Uniti per via di un viaggio in Iran di qualche anno fa… Potremmo immaginare un…
Non solo spiagge
di Amanda Ronzoni, testo e foto
Il paese del sorriso ha appena festeggiato il Loi Krathong (il 2, 3 e 4 novembre). Il Festival delle Luci è in origine un rito collettivo associato all’acqua, che si perpetua da più di 800 anni. Nel corso della cerimonia, i partecipanti affidano i loro desideri a dei «contenitori galleggianti» (i kr…
Il mercato dei tabù
di Claudio Visentin
Il viaggiatore ha sempre attraversato i confini della morale al pari di quelli tra gli Stati, sia pure con maggior cautela e magari una certa dissimulazione. Sconosciuto tra sconosciuti, attratto da ciò che è diverso ed esotico, ha approfittato di tutti i piaceri che una terra straniera gli…
Chi ha visto il Conte Dracula?
di Paolo Ciampi, testo e foto
Ma Dracula dov’è? Davanti al castello di Bran le turiste americane sembrano perplesse: più che un antico maniero si aspettavano una Disneyland versione horror. Anche diversi ragazzini non nascondono la loro delusione di fronte all’attrattiva che forse li ha motivati al viaggio in Romania. E non…
Unicorno, coccodrillo o fenicottero?
di Claudio Visentin
La fine dell’estate al mare è sempre velata di tristezza. I turisti, incolonnati in lunghe file di auto, tornano in città, dove li attendono le preoccupazioni della vita quotidiana. Le spiagge si svuotano. I bagnini chiudono gli ombrelloni, piegano le sdraio e ripensano con nostalgia all’animazione…