Chi vuole essere milionario?
di Claudio Visentin
Mai stati in Venezuela? Da qualche tempo il Paese sudamericano se la passa davvero male. La crisi è cominciata nel 2013, tra le cause: un’economia troppo dipendente dal petrolio, disponibile in abbondanza nel sottosuolo. Quando però il prezzo ha cominciato a scendere, sono finiti i soldi facili e…
"Ciaone" è femmina
di Vincenzo Cammarata, testo e foto
«Sehhh, ciaone!». Questa fu l’esclamazione sbalordita e arresa di Monica, alla vista di una Caretta Caretta, una femmina di tartaruga marina di 90 chili. A caricarla sulla barca non ci provò nemmeno, ma riuscì a installare sopra il suo carapace un trasmettitore gps, potendo in seguito presentarla…
Le cento capitali italiane
di Claudio Visentin
Può un uomo dirsi completo senza aver compiuto il viaggio d’Italia? Per secoli gli Inglesi hanno risposto di no e per questo, anche quando per la penisola era cominciato un lungo declino dopo il Rinascimento, continuarono a mandarci i loro giovani in quella stagione cruciale della vita tra la…
Il più bel dipinto del mondo
di Paolo Merlini, testo e foto
Viaggiare con gli autobus di linea sulle strade secondarie della Toscana è un bighellonare tanto raffinato quanto economico. Girovagando a bassa velocità, da Siena raggiungerò senza fretta Radicofani.
Il mio viaggio inizia idealmente di fronte al ciclo Allegoria ed effetti del buono e del cattivo…
Atlanti delle emozioni
di Claudio Visentin
«Per il ragazzo, amante delle mappe e delle stampe, / l’universo è pari al suo smisurato appetito. / Com’è grande il mondo al lume delle lampade!». Per Baudelaire (è la sua celebre poesia Il viaggio) il desiderio di conoscere il mondo prende forma nell’infanzia. Basta un atlante per schiudere nuovi…
La "Bella Lugano" mediorientale
di Jonas Marti, testo e fotografie
«Fammi vedere come è fatta la vera Lugano». Amos è al lavoro tra i calcinacci di un negozio non ancora finito, trapano in mano, un ragazzo stretto nella sua canottiera impolverata di intonaco. Sa che esiste una città come la sua da qualche parte in Europa, ma non l’ha mai vista. Quando sullo schermo…
Dalla terra degli Expat
di Claudio Visentin
Expat, la fortunata abbreviazione di expatriate / espatriato, indica una persona che risiede temporaneamente in un altro Paese, di solito per lavoro o dopo il pensionamento. Molti di loro sono strapagati professionisti e manager, ma sono ben rappresentati anche giornalisti, scrittori, artisti. È un…
Libertà ma anche cultura
di Massimo Morello, testo e foto
«Bangkok sta a cavallo del confine tra acre e dolce, soffice e duro, sacro e profano. È una sega circolare di seta, un martello pneumatico laccato, una seduzione cinta d’acciaio, una preghiera digitale» ha scritto Tom Robbins nel romanzo Villa Incognito. Il libro è del 2003 ma ancora oggi è…