I giorni del contrabbando nella Isle of Thanet
di Simona Dalla Valle, testo e foto
Per la sua vicinanza a Londra e all’Europa continentale e per le sue baie isolate ricche di caverne, durante gran parte del XVIII e XIX secolo, la costa del Kent ha creato le condizioni ideali per lo sviluppo del contrabbando organizzato. Il fenomeno iniziò su larga scala con il traffico illecito di…
Il «TCS New York City Marathon» è considerato l’evento Numero Uno dell’anno a New York; detto altrimenti è diventato un «must». Tourisme Pour Tous, in qualità di agenzia ufficiale da vent’anni, ha creato un’offerta per vivere il mito della maratona podistica più incredibile di tutte le maratone, e…
La città dalle due facce
di Fredy Franzoni, testo e foto
È affascinante la Marrakech dell’immensa piazza Jamenaa el-Flaa con i suoi saltimbanchi a formare crocchi di curiosi tra ritmi berberi e gli incantatori di serpenti. Ma è altrettanto capace di lasciare a bocca aperta anche la periferia. E non occorre andare lontano. Bastano alcune centinaia di metri…
La vergogna di volare
di Claudio Visentin
Da qualche tempo la lingua svedese ha una nuova parola, «flygskam», «vergogna di volare», quando avvertiamo un senso di colpa pensando al danno ambientale causato dagli aerei. E subito sono sorte parole collegate come «tagskryt» («vantarsi di andare in treno») e «smygflyga» («volare in segreto»).
…
L’America in treno
di Elena Refraschini
Il Columbia River lungo la linea Empire Builder. (Elena Refraschini)Elena RefraschiniL’uomo in costume d’epoca, con tanto di cappello a cilindro, afferra il martello e – tac, tac, tac – dà tre colpi secchi sulla testa del chiodo dorato lungo il binario. Il telegrafo trasmette il messaggio: «Done!…
Castiglione Olona: Toscana in Lombardia
di Domenico Scarano, testo e foto
Secondo Google Maps, quella che sto percorrendo è la strada più lunga delle tre suggerite, ma è sicuramente la più suggestiva. La via attraversa Pianbosco, un’oasi verde costituita da pini, castagni, robinie e querce che si stende tra la provincia di Como e quella di Varese. È sicuramente ciò che…
Gli asini di Fes
di Claudio Visentin
La Medina di Fes, antica città imperiale del Marocco, è un labirinto claustrofobico. Le case sono simili a torri, addossate le une alle altre, separate da vicoli stretti dove perdersi è inevitabile. I muri esterni sono senza finestre, la casa (dar) si sviluppa in verticale attorno a un piccolo…
Un viaggio incantevole tra storia e ricchi paesi antichi. È quanto Hotelplan in collaborazione con «Azione» propone per l’autunno di quest’anno (dal 27.10 al 4.11.2019). Abu Dhabi è probabilmente l’ultimo posto al mondo in cui vi aspettereste di trovare i resti di un monastero cristiano del 600 d.C.…