di Amanda Ronzoni, testo e foto

Il Natale si avvicina e nell’aria, oltre al profumo di zenzero e neve, probabilmente risuonano le note di una canzone. Quelle di Stille Nacht sono nella top 10 delle feste natalizie da ben 200 anni. Un compleanno importante, che in Austria stanno festeggiando da ben 12 mesi. Tutti conoscono il…


di Loris Fedele

La meraviglia del viaggio e non solo. L’autore annota che nel suo libro ci sono tre viaggi in uno. Il primo, quello fisico, effettuato in motocicletta fino in capo al mondo, illustrato da splendide fotografie che ci fanno scoprire o riscoprire una natura da salvaguardare. Il secondo, quello…


di Claudio Visentin

Sapete dov’è la Lapponia, la casa di Babbo Natale? Se avete dei dubbi, siete in buona compagnia. Secondo una recente ricerca di TUI, il principale Tour Operator tedesco, basata su un campione di duemila interviste, il 78 per cento degli inglesi non ha saputo dare la risposta esatta, ovvero: la…


di Paolo Ciampi, testo e foto

Ogni volta il buon senso mi ricorda che il Regno Unito è stato il primo Paese trasformato in profondità dalla Rivoluzione industriale: inutile quindi aspettarsi memorie del passato diffuse ovunque, come in Umbria o nella mia Toscana. Certo ci sono autentiche meraviglie – il Vallo di Adriano! L’ho…


di Amanda Ronzoni, testo e foto

Il 60 per cento del territorio israeliano è occupato dal deserto del Negev: 13mila chilometri quadrati di sabbia, roccia e polvere. Il clima è prevalentemente arido e le precipitazioni variano dai 200-305 mm l’anno nell’area di Be’er Sheva, ai 30 mm scarsi nella regione di Elat, nell’estremo sud.…


di Eliana Bernasconi

L’etimologia del suo nome si perde nel mito. Sulle sue ali Icaro volava imprudente verso il sole, quando l’insopportabile calore fuse la cera con cui erano state fabbricate e il suo corpo precipitò in mare davanti a un’isola. Fu qui che il padre Dedalo ne raccolse il corpo e gli diede sepoltura e fu…


di Claudio Visentin

Da qualche tempo la promozione turistica è diventata una faccenda terribilmente seria: grandi progetti, diversi professionisti coinvolti, investimenti milionari. Se tuttavia non disponete di questi mezzi, non disperate e prendete esempio da queste storie di idee semplici, economiche, efficaci,…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Le scarse condizioni delle strade rendono il percorso da Delhi ad Agra scomodo e lento. A differenza delle ampie e scorrevoli corsie autostradali del mondo occidentale, infatti, nelle autostrade indiane sono frequenti incroci, passaggi a livello, mandrie di mucche o altre bestie che attraversano,…