di Massimo Morello

«Vai in Arakan, è un luogo arcano» mi aveva consigliato un vecchio amico alla vigilia del mio primo viaggio in Birmania. L’idea di un luogo arcano mi affascinava. Risuonava anche nel nome: Arakan. Sulle mappe appariva come una terra incognita, confinante a ovest con il Bangladesh, intersecata da…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Il giorno di San Patrizio (in irlandese: Lá Fhéile Pádraig) è una festa culturale e religiosa che si tiene il 17 marzo di ogni anno (nel 2019 si festeggerà però sabato 16 per rispettare il riposo domenicale) in occasione dell’anniversario della morte del principale patrono d’Irlanda.  Resa…


di Claudio Visentin

Nel giugno 2018 Instagram ha raggiunto un miliardo di utenti attivi in tutto il mondo. Era difficile immaginarlo quando fu fondata nel 2010 ed era solo una app per scattare foto con l’iPhone, modificarle con filtri creativi e condividerle facilmente in rete. Nel 2012 Instagram fu acquistata da…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Animali sacri sia nel buddhismo sia nell’induismo (le due religioni più diffuse in Thailandia), gli elefanti sono simboli di saggezza e di forza. Raffigurati sulle monete, sui francobolli, sui loghi delle amministrazioni, sulla bandiera della marina, eccetera questi animali sono importantissimi…


di Fredy Franzoni, testo e fotografie

Tristezza, che forse è anche amarezza. Questi i sentimenti, le emozioni che scorrono nella mente guardando Port au Prince dall’oblò dell’aereo appena decollato. Il viaggio era iniziato tre settimane prima all’aeroporto di Parigi con l’entusiasmo di un gruppo di donne, alcune accompagnate dai figli.…


di Claudio Visentin

Aeroporto di destinazione, ritiro bagagli. Il nastro trasportatore si mette in movimento e poco dopo è coperto di valigie. Un viaggiatore dopo l’altro si fa largo tra la folla in attesa, riconosce il suo bagaglio e lo ritira. A volte, quando il nastro si ferma, resta soltanto una solitaria valigia…

È considerata la «Regina del Mediterraneo». Stiamo parlando della nave sulla quale i lettori di «Azione» avranno la possibilità di navigare quest’autunno, dal 26 ottobre al 2 novembre. Si chiama Costa Diadema. Varata nel 2014, porterà i suoi ospiti in giro per il Mediterraneo con tappe quotidiane.…


di Stefano Faravelli

«Ahi ahi, ma conosciuto il mondo / Non cresce, anzi si scema, e assai più vasto / L’etra sonante e l’alma terra e il mare / Al fanciullin, che non al saggio, appare./ Nostri sogni leggiadri ove son giti /Dell’ignoto ricetto / D’ignoti abitatori, o del diurno / Degli astri albergo, e del rimoto letto…