Il cimitero vecchio di Viggiù
di Oliver Scharpf
Oggi viaggio a Viggiù. Mai stato in questo angolo di mondo in provincia di Varese quasi al confine con la Svizzera, ma sempre immaginato un po’ attraverso le pagine di Aldo Nove che è nato lì. A tre chilometri da Arzo dove sfreccio via in vespa. Via Elvezia, Saltrio, ed eccomi alla…
Il Martinsloch a Elm
di Oliver Scharpf
Due volte all’anno, per un paio di giorni, il sole passa attraverso un buco nella montagna e illumina il campanile di Elm. È il Martinsloch: diciassette metri di altezza e diciannove di larghezza appena sotto la catena rocciosa di pizzi acuminati chiamati Tschingelhörner, al confine…
Idiomi stranieri e maglie osé
di Alcide Bernasconi
È caduto in un sonno profondo quanto improvviso. Parlo di Vecchio Tifoso. Saranno stati quei minuti di pubblicità televisiva, ormai sempre uguali, all’ora di cena, e altre brevi scene del folclore svizzero, in attesa del secondo tempo della partita. A essere sinceri non ricorda più…
L’Hotel Bregaglia a Promontogno
di Oliver Scharpf
Sulla strada, all’altezza di Bondo, non può non saltare agli occhi un grande albergo con due braccia aperte ad angolo ottuso innestate in una torretta. È l’Hotel Bregaglia a Promontogno (825 m) davanti al quale scendo dalla posta un pomeriggio d’inizio autunno. Color gelato alla…