Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Da quando abbiamo dimenticato libri e quaderni perché leggiamo e scriviamo in rete, inevitabilmente pensiamo anche nelle forme della cultura digitale. D’altronde già negli anni Sessanta il sociologo canadese Marshall McLuhan scriveva che il «medium è il messaggio», ovvero che nella…

A due passi


di Oliver Scharpf

Il campanile all’origine del soprannome appioppato, all’epoca, dalla gente del quartiere alla prima chiesa in beton della Svizzera, lo becco subito appena sceso dal tram numero uno. Rettangolare e smilzo, non ci vuole certo un occhio da spügnölatt per vederlo svettare come un…

A due passi


di Oliver Scharpf

La pietra ammonitica veronese di un rosa slavato, nella luce primaverile pomeridiana ai primi di aprile, domina il mausoleo neogotico sul lungolago per il duca di Brunswick (1804-1873). Tra l’hotel de la Paix e il Beau Rivage, sorti entrambi nel 1865 sul Quai du Mont-Blanc, i vari…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«È Pasqua, piove. Che cosa ne pensa?» mi hanno chiesto qualche giorno fa. Di primo acchito non ho saputo rispondere. La pioggia è un fatto: se piove, piove e non c’è molto da dire. Il mio interlocutore allora ha precisato meglio: cosa comporta questa Pasqua piovosa per il turismo e…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

L’estate scorsa Lara Gut-Behrami meditava di porre fine alla sua gloriosa carriera. Sarà stato probabilmente il pensiero di pochi attimi, poiché si è ripresentata motivatissima al cancelletto di partenza dell’appuntamento inaugurale sul ghiacciaio di Sölden (Austria). Ha rivinto il…

A due passi


di Oliver Scharpf

Negli appunti di viaggio fino a una bucalettere di Berschis, dove un signore mi ha lasciato la chiave per la più antica chiesetta romanica della Svizzera orientale, ci sono le esplosioni di magnolie, undici cigni in un campo, il biancore di Sankt Georg sul cucuzzolo di uno sperone di…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Se i media e l’opinione pubblica ti cuciono addosso la figura retorica che risponde al nome di «Antonomasia», significa che sei qualcuno di importante, come il «Ghibellin fuggiasco», il «Pibe de oro», o il «Divin codino». Massimiliano Allegri è riconosciuto come «Il Livornese» oppure…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

A Marrakech gli animali hanno sempre un compito ben definito. Cavalli e asini tirano vecchi carretti carichi di merci o di materiali edili; in piazza Jemaa el-Fnaa le scimmie vestite come bambole, legate a una catena, attirano i turisti verso i loro padroni. Gli animali d’affezione…