È lo sport la religione del 21esimo secolo?
di Giancarlo Dionisio
Le sfide della spiritualità nello sport: limiti, gioco e identità è il titolo della tesi di dottorato di Alessandra Maigre, teologa ginevrina di origini anche leventinesi. Alcuni stralci e alcune suggestioni della sua ricerca, l’autrice le ha proposte negli spazi della Gottardo Arena…
Così evolve il viaggio solitario
di Claudio Visentin
Gli agenti di viaggio lo sanno bene. Quando la richiesta di un preventivo arriva da Paesi al di fuori dell’Europa, potrebbe essere un buon affare. Certo, sulla carta la maggior parte della popolazione non ha le risorse per viaggiare, ma anche nei Paesi più poveri non tutti lo sono.…
I destini incrociati di Mattia e Luca
di Giancarlo Dionisio
Mattia Croci-Torti, prodotto doc del Mendrisiotto, ha acceso il cuore dei luganesi ed è stato chiamato a porgere il saluto ufficiale di Capodanno alla popolazione della Città. Luca Gianinazzi, luganese nel DNA, è stato costretto a fare fagotto e a lasciare sui due piedi il suo posto…
Je t’aime. Moi non plus
di Claudio Visentin
«Je t’aime… moi non plus» cantavano nel 1969 Serge Gainsbourg e Jane Birkin, declinando la complessità e le contraddizioni dei sentimenti amorosi. E proprio Paris je t’aime era il nome degli uffici turistici di Parigi, aperti nel 1971: cinque spazi accoglienti, il più conosciuto nel…
La gloria angelica di Lomazzo
di Oliver Scharpf
L’umiltà del cotto romanico lombardo delle chiesette in disparte, spesso inatteso o agguantato di sfuggita, da sempre, in mezzo al caos milanese, mi consola. La ritrosìa, inoltre, di questo cotto metropolitano situato in arretrato rispetto alla strada, lascia lo spazio di movimento…
Bar Luce
di Oliver Scharpf
Tre lettere maiuscole al neon color verde acido mela granny smith, in verticale, riluciono nella fuga prospettica sfumata nella nebbia di via Orobia che fa molto Sironi. L’insegna luminosa di un generico bar, in contrasto con il beige deliberatamente delabré di una ex distilleria…
Concerto in sci minore
di Giancarlo Dionisio
Negli scorsi mesi ci eravamo soffermati sul rientro alle gare dell’imperatore dello sci alpino. Dopo un paio di slalom, Marcel Hirscher si è già ritrovato ai box. Rientrare, a 35 anni, dopo cinque anni di stop, in un circo bianco sempre più hi-tech, si è rivelata un’impresa al di…
Roma: il divieto del self check-in
di Claudio Visentin
Un cappello di Robin Hood e un cartello: «Basta affitti brevi!». In una via di Roma i proprietari di alcuni appartamenti hanno trovato questo messaggio al posto dei loro smart locker, rimossi dagli attivisti contrari all’Overtourism. Gli smart locker sono piccoli contenitori…