Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Todo cambia» cantava Mercedes Sosa, una tra le voci più riconoscibili della musica latinoamericana. Soprattutto nel turismo, aggiungerei io. Un esempio? «Fate come la Costa Rica!». Per molti anni il Paese centroamericano è stato il mio esempio virtuoso per eccellenza, perché ha…

A due passi


di Oliver Scharpf

Pochi sanno che uno dei primi giardini all’inglese in Italia si trova in pieno centro a Milano. Anche perché ha la particolarità di un divieto di accesso ai maggiori di dodici anni non accompagnati da bambini sotto i dodici anni. E così, se uno non vuole rinunciare alle sue…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

In vacanza non si lavora. Se nel turismo c’era una sola certezza, era questa. Poi una ventina d’anni fa sono arrivati i primi nomadi digitali a scombinare le carte e da allora sono sempre aumentati: nel 2021 erano più di 15 milioni soltanto negli Stati Uniti (fonte: MBO Partners). Il…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Da un paio di decenni, il calcio europeo viene colonizzato da capitali americani e asiatici. Sono poche le grandi società calcistiche del nostro continente gestite autarchicamente. Perché lo sceicco di Abu Dhabi dovrebbe avventurarsi in un’operazione miliardaria con il Manchester…

A due passi


di Oliver Scharpf

Il cotto esterno stravissuto, sulla terrazza, a spina di pesce, in una certa zona da scovare in mezzo ai tavolini, è la grande minuzia. Muzio è l’architetto, 1923 l’anno, Bonacossa l’uomo dietro le quinte di questo mio tesoro mattinale catturato appena arrivato, di buon’ora, per il…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Si è parlato a lungo, nelle scorse settimane, del rifiuto degli spadisti svizzeri di rendere omaggio alla bandiera e all’inno di Israele. Agli Europei under 23 di Tallinn, in Estonia, il quartetto rossocrociato aveva conquistato la medaglia d’argento alle spalle dei coetanei…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Sono nato nel 1964. Tecnicamente sono un Boomer, sia pure di misura, ma forse sarebbe meglio dire che mi trovo sul confine tra due generazioni: Baby Boomer (1946-64) e Generazione X (1965-80). Ecco perché, mi sono detto, lungo tutta la mia vita per me era sempre troppo presto (il ’68…

A due passi


di Oliver Scharpf

L’odore dei pitosfori appena dopo l’acquazzone, per strada, all’improvviso, preannuncia il parchetto che stavo cercando. Accentuato dalla pioggia, il profumo ubriacante dei fiorellini biancopanna-crema di questo arbusto sempreverde il cui nome, al plurale, mi fa sempre venire in mente…