L’ex orangerie del parc de l’Hermitage a Losanna
di Oliver Scharpf
Una fine mattina verso la metà di luglio, seduto a uno dei diciotto tavolini fuori dall’ex orangerie neogotica-moresca (570 m) del parc de l’Hermitage a Losanna, sorseggio un tè verde servito in una teiera in ghisa giapponese. Vuillard et l’art du japon è la nuova mostra del museo qui…
Ce li portano via tutti: che rabbia!
di Giancarlo Dionisio
Il Fantacalcio è un campionato virtuale in cui un comune mortale può creare una Lega con degli amici, e provare a gestire e mettere in campo la sua squadra. Per allestire la rosa si dispone di 350 milioni di Fantaeuro. Si tratta di denaro virtuale. Vale quanto quello che nel Monopoli…
Disconnettersi è un privilegio?
di Claudio Visentin
L’etimologia di vacanza promette un piacevole vuoto, aperto a nuove scelte, o anche semplicemente al riposo. E in effetti, secondo una ricerca di Booking, il popolare sito di prenotazioni alberghiere in rete, quest’estate quasi la metà dei viaggiatori sogna di curare mente, corpo e…
Quando i sogni fanno naufragio
di Claudio Visentin
Sappiamo come finirà. In poco tempo ci dimenticheremo di quel piccolo sommergibile bianco imploso negli abissi intorno alla tomba del leggendario Titanic. Del resto l’intensità delle impressioni, così come il loro rapido oblio, sono due aspetti complementari di questo nostro tempo.…
Moderni gladiatori o uomini bisognosi di protezione?
di Giancarlo Dionisio
«I ciclisti sono eroi moderni. Quando muore un corridore, è come se morisse un soldato. Rendiamo loro i massimi onori. Sempre e ovunque». È una delle innumerevoli frasi catturate in rete dopo la morte del giovane professionista sangallese Gino Mäder, caduto in un burrone durante una…
Il tempietto dell’amore di Aubonne
di Oliver Scharpf
Dalla stazione di Rolle m’incammino, di buon passo, verso i vigneti di Chasselas a denominazione Féchy. Attraverso questi vigneti pettinati, in mezzo ai quali spuntano alcuni pavillon da vigna più spontanei, arrivo a Bougy-Villars. Finito dentro una spirale di studio ossessivo…
La gloriette rustica di Ginevra
di Oliver Scharpf
L’odore dei tigli, camminando, si mescola un po’ all’odore di lago una tarda mattina, verso la metà di giugno, al Jardin anglais. Parchetto nato nel 1854 in riva al lago e in faccia all’hotel Métropole, dove si trova, verso l’angolo tra il quai du Général-Guisan e il quai…
Too big to fail, quindi cadono i più piccoli
di Giancarlo Dionisio
Nel calcio faccio fatica a ricordare grandi club mondiali costretti ad abbassare le saracinesche per fallimento. Ricordo in compenso molte società di medio e piccolo cabotaggio che sono naufragate nel mare tempestoso delle eccessive ambizioni. In Svizzera siamo stati dei modelli, vedi…