La prospettiva bramantesca
di Oliver Scharpf
E così, un tardo pomeriggio di settembre inoltrato con quel sapore di fine estate dovuto forse molto dalla luce e dall’odore dell’aria, come l’inizio di un verso di una canzone di Jannacci, «cammino per Milano». In via Torino, tra la folla, salvandomi con lo sguardo verso squarci di…
In marcia coi facchini di Santa Rosa
di Claudio Visentin
Viterbo, un giorno d’agosto. A Porta romana la Macchina di Santa Rosa riverbera nel sole del tardo pomeriggio. È difficile descrivere questo oggetto meraviglioso e imponente. Immaginate una torre alta trenta metri e pesante cinque tonnellate, decorata con statue, luci e simboli…
Il derby più lungo è in rampa di lancio
di Giancarlo Dionisio
Per gli appassionati ticinesi di hockey su ghiaccio, il campionato si conclude a marzo o ad aprile. Dipende dalla data in cui escono di scena Ambrì-Piotta e Lugano. Tutto il resto è considerato una sorta di appendice, un optional riservato ai «fini intenditori». Unica eccezione alla…
L’hotel Rosenlaui
di Oliver Scharpf
Pezzo storico della collezione permanente del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna, Le glacier du Rosenlaui (1841) si trova al primo piano, seconda sala, della nuova sede accanto ai binari. Subito a sinistra, a fianco l’entrata, oltre a colpire per le sue dimensioni teatrali,…
Come in un Fast Food: all You Can Fly!
di Claudio Visentin
Volare non è mai stato così sicuro. Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology (MIT) mostra che a livello globale nel periodo 2018-2022 il tasso di mortalità è sceso a un decesso ogni 13,7 milioni di passeggeri. La sicurezza è quasi raddoppiata rispetto al periodo…
La prudente arte divinatoria di Swiss Olympic
di Giancarlo Dionisio
Abbiamo il potenziale per conquistare sette medaglie. Così aveva sentenziato Ralph Stöckli, capo della delegazione svizzera, alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Parigi. Ne abbiamo riportate a casa otto. Quindi, obiettivo superato? Mi permetto di dissentire. Sono…
La veranda dell’hotel Fex
di Oliver Scharpf
L’odore del fieno, una sera d’agosto, è la nota di fondo che persiste tra i vari elementi del paesaggio incorniciato da una veranda ultracentenaria di un hotel erratico alla fine della Val Fex. Come l’ultima luce in cima alle montagne, i lembi rimasti dei ghiacciai, il lariceto che si…
Il bosco di Tamangur
di Oliver Scharpf
Parto da S-charl, piccola frazione distantissima di Scuol non poi così lontana dal mio cognome e un tempo villaggio minerario: piombo e argento. Scorta d’acqua alla fontana più una sorsata guardando il cielo e via. A fianco della Clemgia che scorre spumosa percorrendo questa valle…