Frustrazione, sofferenza ma anche tante emozioni
di Giancarlo Dionisio
Si sostiene spesso che il fascino dello sport si concentri soprattutto nella sua capacità di generare belle emozioni. Vero. Non ho dubbi. Non nego però che esistano anche aspetti negativi e deleteri, i quali possono sfociare, ad esempio, nella violenza. Tuttavia, sia pure nella…
L’ex cabina telefonica di Vrin
di Oliver Scharpf
In cima alla Val Lumnezia, toponimo romancio-colpo di fulmine che significa valle della luce, mi rapisce il digradare dei prati. Di un particolare verde lenitivo, si delineano come delle venature o pieghe, in corrispondenza di ogni cambio di pendenza od orientamento del pendio. In…
La Pierre-aux-Dames a Ginevra
di Oliver Scharpf
Un megalite astronomico, scolpito con quattro figure femminili, da tempo vive la sua vita nella corte interna del Musée d’art et d’histoire di Ginevra. I cui scaloni, due gradini per volta, tanto per, scendo una tarda mattina verso la metà di luglio. Chissà quante Parisiennes fumate…
Sulla via degli -stan, in attesa di partire per l’Africa
di Claudio Visentin
Dapprima fu l’Oriente. Negli anni Sessanta un pittoresco e scombinato convoglio di veicoli inaffidabili, a cominciare dall’iconico Kombi, prese la via di Kathmandu, la capitale del romantico e medievale Nepal, lungo la rotta hippie. I loro eredi puntarono verso la Thailandia, zaino in…
Pierluigi Tami e la gatta frettolosa
di Giancarlo Dionisio
Immagino che il direttore delle squadre nazionali svizzere di calcio conosca i precetti della saggezza popolare. Del resto una squadra di gattini ciechi, come potrebbe centrare la porta? Lo scorso autunno, la Nazionale rossocrociata aveva concluso l’agevolissimo girone di…
In viaggio con l’intelligenza artificiale
di Claudio Visentin
Sono uno scrittore di viaggio (o almeno credo). Una decina d’anni fa la storia strampalata di un’avventura con asini e bambini piacque al grande pubblico e mi trovai reclutato, quasi a mia insaputa, nella categoria. Da allora ho scritto altri tre libri di viaggio, parlando della…
Odermatt & Lobalu due modi diversi per essere eroi
di Giancarlo Dionisio
Marco Odermatt è un ragazzo semplice. Parola di chi lo frequenta e lo conosce. Si ritrova comunque inghiottito nello star system. Pochi anni fa non avrebbe immaginato di essere protagonista di una serie di spot pubblicitari accanto all’idolo Roger Federer. Entrambi con smoking e…
Le spirali di Carschenna
di Oliver Scharpf
Lo scampanio bovino, dopo un’oretta di cammino lungo il sentiero romano a nord della Via Mala, mi ricorda la cadenza ciondolante dell’oud di Anouar Brahem. Partecipa, credo, a questo sprazzo di psicoacustica ambulante, l’apparire in mezzo al pascolo, delle rovine della chiesetta di…