Domande sotto la pioggia
di Claudio Visentin
«È Pasqua, piove. Che cosa ne pensa?» mi hanno chiesto qualche giorno fa. Di primo acchito non ho saputo rispondere. La pioggia è un fatto: se piove, piove e non c’è molto da dire. Il mio interlocutore allora ha precisato meglio: cosa comporta questa Pasqua piovosa per il turismo e…
Lara Gut-Behrami, sedici stagioni e non sentirle
di Giancarlo Dionisio
L’estate scorsa Lara Gut-Behrami meditava di porre fine alla sua gloriosa carriera. Sarà stato probabilmente il pensiero di pochi attimi, poiché si è ripresentata motivatissima al cancelletto di partenza dell’appuntamento inaugurale sul ghiacciaio di Sölden (Austria). Ha rivinto il…
Il buco per il mal di testa di Berschis
di Oliver Scharpf
Negli appunti di viaggio fino a una bucalettere di Berschis, dove un signore mi ha lasciato la chiave per la più antica chiesetta romanica della Svizzera orientale, ci sono le esplosioni di magnolie, undici cigni in un campo, il biancore di Sankt Georg sul cucuzzolo di uno sperone di…
Allegri ma non troppo
di Giancarlo Dionisio
Se i media e l’opinione pubblica ti cuciono addosso la figura retorica che risponde al nome di «Antonomasia», significa che sei qualcuno di importante, come il «Ghibellin fuggiasco», il «Pibe de oro», o il «Divin codino». Massimiliano Allegri è riconosciuto come «Il Livornese» oppure…
I gatti di Marrakech
di Claudio Visentin
A Marrakech gli animali hanno sempre un compito ben definito. Cavalli e asini tirano vecchi carretti carichi di merci o di materiali edili; in piazza Jemaa el-Fnaa le scimmie vestite come bambole, legate a una catena, attirano i turisti verso i loro padroni. Gli animali d’affezione…
I felici impiegati nel turismo
di Claudio Visentin
Chiedimi se sono felice. Tra i lavori più strani in circolazione, c’è chi si occupa di rilevare la soddisfazione dei dipendenti. Per esempio EngageRocket è una piattaforma digitale che elabora ricerche sulla felicità degli impiegati (Employee Happiness Index Survey). Tra le variabili…
Evitiamo il travaso dallo stadio al divano
di Giancarlo Dionisio
«Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio, e poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeah». È uno dei laconici versi del celeberrimo brano Quelli che partorito dalla geniale mente di Beppe Viola e magistralmente, ma anche tragicamente,…
La Bodega española di Zurigo
di Oliver Scharpf
Camminando ai primi di marzo lungo la Münstergasse, all’incrocio con la Schoffelgasse, incontro come ho già incontrato chissà quante volte senza però studiarla con la dovuta cura, l’insegna-scudo della Bodega española di Zurigo (417 m). Su campo rosso granato come certi rioja crianza,…