I felici impiegati nel turismo
di Claudio Visentin
Chiedimi se sono felice. Tra i lavori più strani in circolazione, c’è chi si occupa di rilevare la soddisfazione dei dipendenti. Per esempio EngageRocket è una piattaforma digitale che elabora ricerche sulla felicità degli impiegati (Employee Happiness Index Survey). Tra le variabili…
Evitiamo il travaso dallo stadio al divano
di Giancarlo Dionisio
«Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio, e poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeah». È uno dei laconici versi del celeberrimo brano Quelli che partorito dalla geniale mente di Beppe Viola e magistralmente, ma anche tragicamente,…
La Bodega española di Zurigo
di Oliver Scharpf
Camminando ai primi di marzo lungo la Münstergasse, all’incrocio con la Schoffelgasse, incontro come ho già incontrato chissà quante volte senza però studiarla con la dovuta cura, l’insegna-scudo della Bodega española di Zurigo (417 m). Su campo rosso granato come certi rioja crianza,…
La forza democratica del turismo
di Claudio Visentin
Il turismo ha molti difetti, lo sappiamo bene. È spesso invadente, superficiale, distruttivo. E tuttavia, se riportato al suo impulso originario, è una forza democratica; almeno sulla carta, nessuno è escluso. Certo ai suoi inizi, negli anni Trenta dell’Ottocento, il turismo era…
Il salotto di Sherlock Holmes a Lucens
di Oliver Scharpf
Alle quattordici e ventisette di un sabato pomeriggio a metà febbraio che sembra molto marzo, un po’ rintronato, scendo dal treno a Lucens. Località del canton Vaud sulla sponda sinistra della Broye, nota forse a qualcuno per la catastrofe nucleare sfiorata il ventuno gennaio 1969 e…
Contabili o imprenditori? Che politici vogliamo?
di Giancarlo Dionisio
Negli scorsi giorni, la consigliera federale Viola Amherd, direttrice del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport, ha annunciato che il Governo avrebbe stanziato un credito di soli 4 milioni di franchi a sostegno dell’organizzazione dei…
Turismo intelligente?
di Claudio Visentin
Anche nel turismo è cominciato il tempo dell’intelligenza artificiale. Secondo una ricerca di «Statista» (The statistics portal for market data, market research and market studies), i relativi ricavi sarebbero passati dal 9% nel 2018 al 21% nel 2021 e quest’anno potrebbero salire al…
King Roger: modello inimitabile, almeno in Svizzera?
di Giancarlo Dionisio
L’Italia si gode il trionfo di Jannik Sinner agli Australian Open. Da giorni stracoccola il suo nuovo idolo. In Ticino accogliamo con soddisfazione la convocazione nella Nazionale rossocrociata di Coppa Davis del luganese Rémy Bertola. Dieci anni or sono, la preziosa insalatiera, la…