Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Scende la pioggia ma che fa / Amo la vita più che mai» cantava Gianni Morandi nel lontano 1968. Non sarà mai la canzone preferita dei nostri imprenditori turistici, soprattutto dopo un’altra Pasqua piovosa e di conseguenza alberghi mezzi vuoti. Chi lavora in questo campo si lamenta…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

È possibile essere uno sportivo d’élite che ambisce a diventare un campione, e coltivare nel contempo l’obiettivo di seguire una formazione scolastica di alto livello? La risposta ce la fornisce chi ci è riuscito. Prendete ad esempio Claudio Sulser, formidabile bomber del Grasshopper…

A due passi


di Oliver Scharpf

Una nutria nuota nel Lambro meridionale noto anche come Lambro morto, Lambretto o Lambro merdario. A fianco, i rami degli alberi sulle sue sponde sono agghindati, forse per via di qualche piena in passato, da stracci esili che mi sembrano le opere di Marion Baruch. Inatteso spunta,…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

A partire da due secoli or sono, quando ancora eravamo povera gente, il turismo ha traghettato la Svizzera verso la modernità e il benessere, lasciando poi spazio a nuovi settori quali finanza, farmaceutica, meccanica di precisione. A livello nazionale il turismo conta oggi solo per…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Immagino che siate d’accordo, se affermo che non stiamo vivendo uno dei periodi più felici nella storia recente del nostro pianeta. Tra conflittualità palesi, conflittualità latenti, prospettive economiche preoccupanti per i più poveri, che lottano per un salario minimo o anche solo…

A due passi


di Oliver Scharpf

La prima volta che ne ho sentito parlare è stato in treno, incontrando per caso un decennio fa, la Hewitt. La mia professoressa preferita del liceo stava andando a Milano per i capelli e mi consigliò, estasiata da una recente visita, di andare a Villa Necchi Campiglio. Opera di Piero…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Parigi tira le somme dell’esperienza olimpica dello scorso anno e i bilanci sono francamente deludenti. Il balzo in avanti del turismo è rimasto un desiderio. Nel 2024 la capitale ha registrato «solo» 48,7 milioni di visitatori, e in particolare 7,1 milioni di soggiorni durante i…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Non bastava essere i più forti nello sci alpino. E neppure ci si è accontentati del nostro dominio pluridecennale nella mountain bike. Anche nell’hockey su ghiaccio, abbiamo compiuto importanti passi avanti. Siamo regolarmente fra le otto grandi forze del pianeta. Con licenza di…