Il soffitto di Tiepolo
di Oliver Scharpf
Da quattro finestre illuminate al primo piano, catturo già da giù nel cortile, alle sedici e trentanove di venerdì tredici dicembre, a sorpresa, piccole porzioni di stupore tiepolesco. Putti in volo, il volto di Venere, nubi, una proboscide: è la prima magia di Giambattista Tiepolo…
Nel 2024 Set-Jetting, live events e nuove tendenze
di Claudio Visentin
«Il 2020 sarà un anno di grandi viaggi» predisse un noto mago alla fine del 2019. Cos’avrà pensato quando il 16 marzo 2020 il Governo ha proclamato lo stato di emergenza nazionale, con la specifica raccomandazione di evitare qualunque viaggio? L’epidemia è stata la tempesta perfetta…
Prima che si arrivi all’irreparabile!
di Giancarlo Dionisio
Una ventina di arresti in relazione al derby tra Ambrì-Piotta e Lugano dello scorso 11 ottobre. Dapprima, un uomo di ventisette anni, reo di aver lanciato un petardo contro una troupe televisiva. Sua madre lo copre. Poi, una banda di giovani che prendono a pugni e calci due ragazzini…
Navi da crociera, la sfida della sostenibilità
di Claudio Visentin
Sciopero! A fine novembre la nave Diana di Swan Hellenic ha dovuto interrompere la sua crociera in Antartide a due terzi del percorso per la rottura di un motore, cancellando gli scali previsti e tornando a Ushuaia, in Argentina. Ai duecento passeggeri è stato proposto un indennizzo…
Tennis: fine di un’era o colpo di coda?
di Giancarlo Dionisio
Che cosa ci riserverà il grande tennis nel 2025? Sarà l’anno zero, quello di una nuova frontiera? Oppure, vibreremo per l’ultima scossa di assestamento di Novak Djokovic? Gioco d’azzardo e quoto la prima opzione. Non ho nulla da perdere. È un gioco. Sono dell’idea che l’ultimo colpo…
La Braidense
di Oliver Scharpf
Nella sala gesuitica, sei anni fa, ricordo un pomeriggio intero a consultare libri introvabili sulle Ponziane per cercare le prove di come Ponza sia davvero l’isola omerica della maga Circe. Fondata nel 1770 dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria (1717-1780) su consiglio del principe…
Airbnb trasformerà il Colosseo in un’arena turistica?
di Claudio Visentin
Nell’antica Roma gli scontri tra gladiatori erano organizzati da magistrati, politici o imperatori in cerca di consenso. Ora quel ruolo sembra passare ad Airbnb. Infatti in occasione dell’uscita del film Il gladiatore II, diretto da Ridley Scott, la piattaforma online specializzata…
Nazionalità, patria, senso di appartenenza
di Giancarlo Dionisio
«Lo sport travalica i confini. Siamo tutti fratelli. Lo spirito olimpico ci accomuna. Gli avversari sono rivali, non nemici». È retorica che appartiene a un mondo ideale. In realtà, l’etimologia stessa del termine agonismo ci insinua il dubbio che antropologicamente ci sia di più. Da…