Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Verrebbe la tentazione di pensare che le sciatrici svizzere delle discipline veloci, per una questione di pudore nei confronti delle rivali, abbiano espressamente rinunciato alla loro porzione di medaglie ai Mondiali, ma non è così. Con il loro apporto, il record di quattordici…

A due passi


di Oliver Scharpf

Più predisposto alla deriva psicogeografica stile Debord, messa in atto anche da Rumney – del quale tra non molto vedremo quattro tele – e in tempi bui alla deriva bella e buona, questa mattina fredda a metà febbraio andando svelto dalla centrale a via Jan quindici, traccio la…

A due passi


di Oliver Scharpf

Per antifrasi, rispetto alle grigie giornate milanesi ed evocando al contempo il Jamaica Inn (1939), taverna-titolo di un film di Hitchcock, un bar di Brera nel dopoguerra, si racconta, viene ribattezzato così da un musicologo. Giulio Confalonieri (1896-1972), anche pianista,…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Le sfide della spiritualità nello sport: limiti, gioco e identità è il titolo della tesi di dottorato di Alessandra Maigre, teologa ginevrina di origini anche leventinesi. Alcuni stralci e alcune suggestioni della sua ricerca, l’autrice le ha proposte negli spazi della Gottardo Arena…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Gli agenti di viaggio lo sanno bene. Quando la richiesta di un preventivo arriva da Paesi al di fuori dell’Europa, potrebbe essere un buon affare. Certo, sulla carta la maggior parte della popolazione non ha le risorse per viaggiare, ma anche nei Paesi più poveri non tutti lo sono.…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Mattia Croci-Torti, prodotto doc del Mendrisiotto, ha acceso il cuore dei luganesi ed è stato chiamato a porgere il saluto ufficiale di Capodanno alla popolazione della Città. Luca Gianinazzi, luganese nel DNA, è stato costretto a fare fagotto e a lasciare sui due piedi il suo posto…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Je t’aime… moi non plus» cantavano nel 1969 Serge Gainsbourg e Jane Birkin, declinando la complessità e le contraddizioni dei sentimenti amorosi. E proprio Paris je t’aime era il nome degli uffici turistici di Parigi, aperti nel 1971: cinque spazi accoglienti, il più conosciuto nel…

A due passi


di Oliver Scharpf

L’umiltà del cotto romanico lombardo delle chiesette in disparte, spesso inatteso o agguantato di sfuggita, da sempre, in mezzo al caos milanese, mi consola. La ritrosìa, inoltre, di questo cotto metropolitano situato in arretrato rispetto alla strada, lascia lo spazio di movimento…