I Bagni di Bormio
di Oliver Scharpf
Un pomeriggio di fine settembre, verso le cinque, mi metto a mollo nella pozza di Leonardo. L’acqua termale, proveniente dalla sorgente Cinglaccia (1280 m) situata qui vicino, sgorga da un tubo attorno ai trentasette gradi e scroscia sul collo di un ragazzo del posto, a mollo con due…
Il palazzo Vertemate Franchi a Prosto di Piuro
di Oliver Scharpf
La sera del quattro settembre 1618, all’ora di cena, viene giù una frana che seppellisce tutto il paese di Piuro. Tranne un palazzo, in disparte, nella frazione Prosto, in località Cortinaccio che raggiungo una mattina ai primi di settembre. Il silenzio è rotto solo dall’abbaiare di…
La Villa Garbald a Castasegna
di Oliver Scharpf
Sei pilastri, color salmone, della pergola di Villa Garbald, con il muro sottostante intonacato dello stesso colore ma più sbiadito-beige che costeggia la strada principale acciottolata, li scorgo dalla terrazza della pasticceria Salis gustando una torta di more. Costruita nel 1864…
Il Palazzo Castelmur a Coltura
di Oliver Scharpf
Bisogna proprio avere le fette di salame sugli occhi, per non accorgersi, pas-sandoci via, di Palazzo Castelmur. Quel castello sul rosa, totalmente fuori luogo, è un ricordo antico, senza nome, depositato da quasi sempre nel subconscio. Mi ha colpito da piccolo, vedendolo dal…
La torre Belvedere a Maloja
di Oliver Scharpf
Un castello neogotico mai esistito, in cima a un promontorio boschivo, si trova sullo sfondo di un quadro dipinto da Giovanni Giacometti nel 1899 per immortalare, al centro del paesaggio, abbastanza straordinario da queste parti, il Maloja Palace. Inaugurato il primo luglio 1884, in…
L’isola Chaviolas
di Oliver Scharpf
Ricordo quando andavo in giro con uno o due amici delle elementari, da una casa all’altra, suonando con timidezza il campanello, per vendere i talleri d’oro. Li portavamo in una scatola al collo e alcuni ne compravano un paio anche per noi che appena girato l’angolo, scartavamo subito…
L'isola de La Harpe
di Oliver Scharpf
Da una vita associo Rolle a Godard, filetti di persico, vino bianco dei vigneti vicini. Oggi Rolle, in riva al Lemano a metà strada circa tra Losanna e Ginevra, m’interessa soprattutto per la sua isola nata nel 1837. Protettiva in origine, nei confronti del porto, per via della bise,…
L’isoletta Gamma
di Oliver Scharpf
Sul lago di Sempach, non lontano da Lucerna, forse non tutti sanno che c’è un’isoletta chiamata Gamma. La terza lettera dell’alfabeto greco, come nome per diverse cose, tra le quali i raggi gamma o la funzione gamma, è stata utilizzata un’altra volta, mi sono detto subito. Invece, a…