Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Lo confesso: questa settimana avrei dovuto scrivere d’altro. La cronaca, del resto, mi propone spunti sempre nuovi. Per esempio, a partire da lunedì 8 novembre gli Stati Uniti riaprono le frontiere ai viaggiatori vaccinati. Erano divieti in vigore dal gennaio 2020, ancora al tempo del…

A due passi


di Oliver Scharpf

Sul giornale, un mattino di qualche anno fa, c’era un articolo a proposito di una comitiva di professori messicani in visita alla forêt jardinée di Couvet. La fôret jardinée inspire le Mexique titolava quel trafiletto su «L’Express» – sfogliato facendo colazione al Café de la Poste di…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Si entra nella stagione dei premi e delle gratificazioni. Un esercizio che può anche creare frustrazione. Messi o Jorginho? A chi, il Pallone d’oro? Staremo a vedere, non è di loro che mi voglio occupare. Certo, i premi contano, fanno piacere, ma non sono l’aspetto più importante…

A due passi


di Oliver Scharpf

Da sempre, non so perché, m’interessano le attrazioni desuete tipo orridi e panorami. Una di queste, a cui nessuno bada, è proprio di fronte al leone morente che attira sempre greggi di turisti. Il negozietto di souvenir e il bel bistrò omonimo nello stesso edificio, camuffano ancora…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Il battello si stacca lentamente dalla banchina di Lugano Giardino. Trotterella verso Paradiso scivolando lungo la riva, poi punta deciso verso il centro del lago. A bordo si parla tedesco e un poco di francese. Ogni passeggero, anche chi va per gli affari suoi, diventa turista. C’è…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Al già ricco banchetto sportivo del Ticino si è aggiunta, da un paio di anni, anche la Pallamano. È strano, spesso incomprensibile, il modo in cui le discipline sportive si diffondono nelle varie regioni linguistiche del Paese. Dato per acquisito che gli sport più seguiti dal…

A due passi


di Oliver Scharpf

Paysage fantastique aux roches anthropomorphes è il titolo con cui, nell’autunno del 1977, un quadro di Courbet, in occasione della grande mostra per il centenario della morte, viene esposto al Grand Palais di Parigi. Anni dopo ad Amiens, al Musée de Picardie, in quel quadro, un…

A due passi


di Oliver Scharpf

Non credevo ai miei occhi, l’altro giorno, correndo giù accanto al vigneto, alla vista dello zampillo. La fontana con il Nettuno – amaro rimasuglio scampato allo scempio cantonale della distruzione del castello di Trevano – vista vuota da sempre, era rinata. Ho corso fino a Gandria,…