Quel che resta del monolito di Murten
di Oliver Scharpf
Molti ricorderanno ancora il monolito arrugginito sul lago di Morat. Memorabile cubo galleggiante di trentaquattro metri per lato che ha forse sorpassato, nell’immaginario collettivo, la precedente associazione mentale di Murten a una battaglia. La battaglia di Murten del 1476, la cui…
Il Café-glacier Remor di Ginevra
di Oliver Scharpf
L’insegna al neon color lampone, all’angolo tra boulevard Georges Favon e place du Cirque, le sere magari tardi, era già un primo indizio di conforto. Poltrone in pelle color cognac, tende vinaccia, abat-jour zafferano, swing malinconico-menefreghista di Django Reinhardt, coppette…
Il Grandhotel Giessbach a Brienz
di Oliver Scharpf
«So lala» c’è scritto su una vecchia cartolina delle cascate di Giessbach, trovata mesi fa al mercatino delle pulci in Helvetiaplatz a Zurigo, a proposito del tempo. Così così, come oggi. Anche se non vi nascondo la mia crescente stima per le giornate impopolari di primavera, inoltre…
La Fille de Mai a Bourrignon
di Oliver Scharpf
«In faccia e a nord di Bourrignon, nella comba che si estende da Lucelle a Pleigne, si erge la Fille de Mai, la dea Maia, la vergine-madre dell’antichità, un tempo adorata su queste alture». Così inizia una delle Légendes jurassiennes (1897) raccolte da Arthur Daucourt, a proposito di…
La torre di Milandre a Boncourt
di Oliver Scharpf
Ogni cento anni, in cima a una torre medievale a Boncourt, appare la dama bianca. Bellissima in eterno perché le notti di plenilunio, per ringiovanire, s’immerge nei bacini d’acqua cristallina in fondo alle grotte ai piedi della torre. Le grotte di Milandre, inaugurate al pubblico il…
La torre Jürgensen a Les Brenets
di Oliver Scharpf
Il cuore di un orologiaio di origine danese è murato, si dice, ai piedi di una torre neogotica in mezzo a una foresta in cima a una collina che sovrasta la zona di Les Brenets. Millequarantaquattro anime sulla sponda destra del Doubs che qui segna il confine tra il Giura neocastellano…
Hanselmann a St. Moritz
di Oliver Scharpf
Preda dell’Engadina da mesi, ossessionato per anni dalla ricerca del tea-room ideale, a caccia della cioccolata calda perfetta da una vita, inevitabile raccontarvi oggi qualcosa di Hanselmann. Dal 1894 in via Maistra otto, è un’istituzione di rinomanza mondiale la cui facciata…
Il Forum Paracelsus a St. Moritz-Bad
di Oliver Scharpf
Nell’inverno 1411-1410 avanti Cristo, un larice secolare cade in una foresta dell’alta Engadina. Quel tronco, assieme a un altro di diametro inferiore, viene dissotterato nel 1907 laggiù, sul limitare del bosco appena dietro il Kempinski Grand Hotel des Bains. Sono i due elementi base…