Lewis Hamilton, the Greatest?
di Giancarlo Dionisio
101 Pole Position, 101 Gran Premi vinti, 7 caschi iridati… ma attenzione a Max. Le cifre dicono che il pilota britannico è quello che ha vinto di più nella storia della Formula 1. Oltre a quanto già enumerato, Lewis Hamilton vanta il maggior numero di presenze sul podio: 179 su 285…
La confiserie Wodey-Suchard a Neuchâtel
di Oliver Scharpf
L’arte di guardare il paesaggio dal treno è come una specie rara, va protetta. E allenata, con metodo e abbandono totale. Stamattina catturo un gatto in un prato, il movimento della bruma che si leva adagio dai boschi, la prima neve sulle montagne, pecore ouessant, uno sprazzo di pace…
Donne di strada?
di Claudio Visentin
All’inizio di quest’anno la versione online del prestigioso dizionario Treccani è stata criticata perché tra i sinonimi di «donna» includeva termini apertamente offensivi come «cagna» o «serva». Del resto un semplice confronto tra equivalenti maschili e femminili rivela quanto il…
Pecore e capre nelle strade di Madrid
di Claudio Visentin
Lo confesso: questa settimana avrei dovuto scrivere d’altro. La cronaca, del resto, mi propone spunti sempre nuovi. Per esempio, a partire da lunedì 8 novembre gli Stati Uniti riaprono le frontiere ai viaggiatori vaccinati. Erano divieti in vigore dal gennaio 2020, ancora al tempo del…
La forêt jardinée di Couvet
di Oliver Scharpf
Sul giornale, un mattino di qualche anno fa, c’era un articolo a proposito di una comitiva di professori messicani in visita alla forêt jardinée di Couvet. La fôret jardinée inspire le Mexique titolava quel trafiletto su «L’Express» – sfogliato facendo colazione al Café de la Poste di…
Premi, promesse, polemiche
di Giancarlo Dionisio
Si entra nella stagione dei premi e delle gratificazioni. Un esercizio che può anche creare frustrazione. Messi o Jorginho? A chi, il Pallone d’oro? Staremo a vedere, non è di loro che mi voglio occupare. Certo, i premi contano, fanno piacere, ma non sono l’aspetto più importante…
L’Alpineum di Lucerna
di Oliver Scharpf
Da sempre, non so perché, m’interessano le attrazioni desuete tipo orridi e panorami. Una di queste, a cui nessuno bada, è proprio di fronte al leone morente che attira sempre greggi di turisti. Il negozietto di souvenir e il bel bistrò omonimo nello stesso edificio, camuffano ancora…
Le frontiere di oggi
di Claudio Visentin
Il battello si stacca lentamente dalla banchina di Lugano Giardino. Trotterella verso Paradiso scivolando lungo la riva, poi punta deciso verso il centro del lago. A bordo si parla tedesco e un poco di francese. Ogni passeggero, anche chi va per gli affari suoi, diventa turista. C’è…