Vademecum per lavorare in viaggio
di Claudio Visentin
Immaginate di avere un lavoro da finire e un lungo viaggio solitario davanti a voi. Sulla carta è una combinazione perfetta. Di certo funziona molto bene se viaggiate in treno (ecco un’altra ragione per preferire il treno all’aereo, oltre al minor impatto ambientale). Un biglietto di…
Passione, fede, tifo, trasgressione
di Giancarlo Dionisio
La curva del Servette ha vinto la sfida contro quella del Lugano, domenica 2 giugno. È per lo meno l’impressione visiva e auditiva. Ha vinto per compattezza. Direi quasi per abitudine. Cornaredo, nonostante gli eccellenti risultati del Lugano, è frequentato da una media di 3350…
Via Mala
di Oliver Scharpf
Chissà quante volte negli ultimi anni, dal finestrino della posta dopo Zillis, appena prima del tunnel, ho lanciato giù lo sguardo per catturare un frammento di Via Mala. Gola di transito ultranota da secoli con questo magnifico toponimo romano minaccioso, a volte scritto tutto d’un…
Un ponte verso un turismo migliore?
di Claudio Visentin
Non c’è pace per il povero Ticino. Durante il ponte di Pentecoste l’ultimo frontaliere non era ancora scomparso all’orizzonte che già al Gottardo cominciavano ad affacciarsi i vacanzieri. Presto si è formata una gigantesca coda di auto lunga 22 chilometri (il record di 28 km risale…
Da capro espiatorio a eroe il passo è breve
di Giancarlo Dionisio
Esistono capri espiatori professionisti, come Benjamin Malaussène, partorito dalla fantasia e dalla penna dello scrittore francese Daniel Pennac. Sono però convinto che la stragrande maggioranza delle persone eviterebbe volentieri di calarsi nei panni di colui che paga pegno sempre e…
La torre Haldimand a Ouchy
di Oliver Scharpf
Sul quai di Ouchy, un pomeriggio di primavera, cammino tranquillo anche se non sono mai stato tanto un grande appassionato di lungolaghi. Dei quai, al contrario, sono un profondo detrattore. I lungolaghi intralciano la comunione con il lago, inducono a un passeggiare rettilineo,…
Perché non siamo sostenibili?
di Claudio Visentin
Ci crediamo ancora? Voglio dire, ci crediamo ancora nella lotta contro il cambiamento climatico? Damian Carrington, un giornalista del «Guardian», di recente ha chiesto, a centinaia di membri del Gruppo intergovernativo di esperti sul tema, come valutassero la situazione e la…
Quasi come se fossero segreti di Stato
di Giancarlo Dionisio
Navigo in rete per ore a caccia di dati che mi illustrino la situazione finanziaria dei 14 club di hockey della National League. Mi imbatto in un panorama poverissimo di cifre, frutto perlopiù di ipotesi formulate da blogger, non provenienti da fonti ufficiali. Scopro, ad esempio, che…