A due passi


di Oliver Scharpf

Un pomeriggio di dicembre avanzo, un po’ alla cieca, nella bufera di neve, a caccia di un posto rinomato per la sua torta alle nocciole. Zurcher, dal 1862, si trova nel cuore di Colombier. Ex comune del Canton Neuchâtel dal toponimo alato, noto anche per il suo castello-caserma-museo…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Natale è il momento dei buoni propositi (anche se spesso durano solo lo spazio di un mattino). Potremmo allora augurarci anche un turismo migliore? Le grandi crisi, come quella che stiamo attraversando, a saperle cogliere sono anche ottime occasioni di cambiamento, perché impongono di…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Torbjørn C. Pedersen (per gli amici Thor), un ex soldato delle Nazioni Unite, nel 2013 ha deciso di stabilire un nuovo record: visitare tutti gli Stati del mondo in un solo viaggio e senza mai prendere l’aereo. Negli otto anni seguenti ha visitato 194 Paesi in treno, nave o col…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Sono certo che abbiate già sentito parlare di Classe inclusiva. In caso contrario, riassumo. Si tratta di una classe scolastica in cui l’allievo con disabilità viene accolto e inserito nel gruppo, sia pure con il supporto di un docente di appoggio. Si tratta di un concetto pedagogico…

A due passi


di Oliver Scharpf

A trentanove passi da Wodey-Suchard c’è, credo, il vero tempio dei cioccolatini. All’angolo di rue du Seyon con rue de l’Hôpital, dal 1919, Walder. Tre generazioni di cioccolatai si sono fatti un nome tra gli intenditori che hanno consunto, schiarendola gradevolmente, la particolare…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

101 Pole Position, 101 Gran Premi vinti, 7 caschi iridati… ma attenzione a Max. Le cifre dicono che il pilota britannico è quello che ha vinto di più nella storia della Formula 1. Oltre a quanto già enumerato, Lewis Hamilton vanta il maggior numero di presenze sul podio: 179 su 285…

A due passi


di Oliver Scharpf

L’arte di guardare il paesaggio dal treno è come una specie rara, va protetta. E allenata, con metodo e abbandono totale. Stamattina catturo un gatto in un prato, il movimento della bruma che si leva adagio dai boschi, la prima neve sulle montagne, pecore ouessant, uno sprazzo di pace…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

All’inizio di quest’anno la versione online del prestigioso dizionario Treccani è stata criticata perché tra i sinonimi di «donna» includeva termini apertamente offensivi come «cagna» o «serva». Del resto un semplice confronto tra equivalenti maschili e femminili rivela quanto il…