San Bernardino alle Ossa
di Oliver Scharpf
Me lo aveva raccontato una modella secoli fa, al bancone una notte da Peppuccio, bar-tabacchi unico alla darsena, questo posto «dove il macabro incontra la grazia del barocco». Disse sorseggiando un rabarbaro con il seltz, confessandomi di esserne ossessionata al punto da doverci…
Riccioli d’oro, da fiaba a modello turistico
di Claudio Visentin
Conoscete la favola di Riccioli d’oro e i tre orsi? Riccioli d’oro un giorno si avventura nel bosco e trova la dimora dei tre orsi: Papà Orso, Mamma Orsa e Orsetto. In casa non c’è nessuno e la bambina comincia a curiosare in giro. Dapprima assaggia le tre ciotole di porridge. Quello…
Pérez e il Pallone d’oro: l’arroganza del potere
di Giancarlo Dionisio
Non sempre si può vincere. In amore, nella vita, nello sport. Nevvero, signor Florentino Pérez? Quello di cui parliamo può sembrare il banale capriccio di un uomo viziato e abituato a ottenere tutto ciò che desidera. In realtà, il gesto del presidente del Real Madrid, ha una portata…
Il bar Basso
di Oliver Scharpf
Il rosso lava dell’insegna, con l’odore autunnale dei platani all’imbrunire camminando lungo viale Abruzzi, si scorge già in lontananza. Nato nel 1947 come mia mamma, tra reminescenze amniotiche e amnesie alcoliche, mi culla ancora il ricordo del suono polare del maxi cubetto di…
In vacanza con il cane: porte aperte e cucce sempre più ospitali
di Claudio Visentin
Alcune tendenze del turismo avanzano trotterellando, quasi di nascosto: i cani per esempio. In Ticino una famiglia su dieci ha un cane registrato e il loro numero è aumentato parecchio durante la pandemia, sia per introdurre un elemento di novità in un periodo di isolamento, sia per…
Fuori i diffidati. Ma non tutti sono d’accordo
di Giancarlo Dionisio
Le curve sono anima, ossigeno, linfa vitale, magia, stupore, creatività, fede. Chi sta in pista o in campo lo percepisce. Tuttavia non capisco perché, a volte, espongano striscioni con i quali manifestano il loro attaccamento ai compagni cui è stato imposto il divieto di seguire la…
L’ultimo sguardo sul mondo
di Claudio Visentin
Blink, il recente documentario prodotto da «National Geographic» in collaborazione con Disney, racconta la storia di una famiglia canadese. Edith Lemay e Sébastien Pelletier scoprono che una rara malattia genetica (la retinite pigmentosa) cambierà irrimediabilmente la vita di tre dei…
Lunga e diritta correva la strada
di Giancarlo Dionisio
Quella di Muriel Furrer non correva diritta. Una curva, una delle tante sul percorso del Mondiale di ciclismo di Zurigo. Una distrazione. Forse. Non lo sapremo mai. La bicicletta della diciottenne ciclista svizzera scivola sul bagnato. Schizza fuori strada. L’impatto contro un albero…