L’eterna incompiuta chiede risposte
di Giancarlo Dionisio
Le statistiche decretano che il nostro campionato di hockey su ghiaccio è il più seguito dal pubblico dopo la National Hockey League. Che gli stadi di Berna e Zurigo sono i più frequentati e che anche le altre piste non sono messe male. Vorrà pur dire qualcosa! Significa quantomeno…
Gli iris dei Giardini Merian
di Oliver Scharpf
La più grande collezione di iris in Europa si trova a qualche passo da Basilea, su un prato parte del comune di Münchenstein. Brüglingen si chiama questa zona, un tempo proprietà dell’uomo d’affari-agronomo-filantropo Christoph Merian (1800-1858) e oggi della Fondazione che porta il…
Il diritto di restare
di Claudio Visentin
Viaggiare è un diritto? La Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi nel 1948, sembra affermarlo. Nell’articolo 13 leggiamo che «Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni…
Il gusto lungo della vittoria
di Giancarlo Dionisio
Il «quattro a uno» del Lugano sul San Gallo è passato agli archivi. La Coppa svizzera è in bacheca. Rimane il gusto lungo delle emozioni intense di un’indimenticabile domenica di primavera. Quelle di diecimila ticinesi che si sono recati a Berna. Quelle di molti altri che hanno…
L’insediamento abitativo Halen
di Oliver Scharpf
Non c’è miglior momento, in tutta la primavera, per una passeggiatina brutalista. Il beton ora è abbellito dal verde della vegetazione appena rinata e cinguettii a gogo allietano ogni passo. Come adesso domenica primo maggio, salendo a tarda mattina i gradoni tra i primi due blocchi…
Ripartire da 6390 e salire ancora più in alto
di Giancarlo Dionisio
Mancano sei giorni alla sfida della svolta. Lugano o San Gallo? San Gallo o Lugano? Chi conquisterà la Coppa Svizzera e di conseguenza l’accesso alla Conference League? Per i bianconeri si tratta di un appuntamento da non perdere. Quest’anno la vittoria conta il triplo, con il nuovo…
Netflix è meglio degli addominali di Federer
di Claudio Visentin
Il nuovo video di Svizzera turismo con Anne Hathaway e Roger Federer è molto piaciuto. L’idea portante è semplice: nessuno può mettere in ombra il meraviglioso paesaggio svizzero, nemmeno le celebrità del cinema (o dello sport). Per l’occasione il re dei tennisti ha mostrato di essere…
I tre nastri in beton colorato di Zurigo
di Oliver Scharpf
Tram numero diciassette, tredici fermate, e una cinquantina di passi per pascolare tra le margheritine sull’erba di un prato in mezzo a due enormi palazzoni a zig zag, soprannominati «la muraglia cinese». Grünau: in questo angolo di mondo in stile cités malfamate, la cui prima…