L’hotel Rosenlaui
di Oliver Scharpf
Pezzo storico della collezione permanente del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna, Le glacier du Rosenlaui (1841) si trova al primo piano, seconda sala, della nuova sede accanto ai binari. Subito a sinistra, a fianco l’entrata, oltre a colpire per le sue dimensioni teatrali,…
Come in un Fast Food: all You Can Fly!
di Claudio Visentin
Volare non è mai stato così sicuro. Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology (MIT) mostra che a livello globale nel periodo 2018-2022 il tasso di mortalità è sceso a un decesso ogni 13,7 milioni di passeggeri. La sicurezza è quasi raddoppiata rispetto al periodo…
La prudente arte divinatoria di Swiss Olympic
di Giancarlo Dionisio
Abbiamo il potenziale per conquistare sette medaglie. Così aveva sentenziato Ralph Stöckli, capo della delegazione svizzera, alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Parigi. Ne abbiamo riportate a casa otto. Quindi, obiettivo superato? Mi permetto di dissentire. Sono…
La veranda dell’hotel Fex
di Oliver Scharpf
L’odore del fieno, una sera d’agosto, è la nota di fondo che persiste tra i vari elementi del paesaggio incorniciato da una veranda ultracentenaria di un hotel erratico alla fine della Val Fex. Come l’ultima luce in cima alle montagne, i lembi rimasti dei ghiacciai, il lariceto che si…
Il bosco di Tamangur
di Oliver Scharpf
Parto da S-charl, piccola frazione distantissima di Scuol non poi così lontana dal mio cognome e un tempo villaggio minerario: piombo e argento. Scorta d’acqua alla fontana più una sorsata guardando il cielo e via. A fianco della Clemgia che scorre spumosa percorrendo questa valle…
Chiasso, capitale mondiale del ciclismo…
di Giancarlo Dionisio
Può suonare come una battuta. Chissà come reagirebbero a Sanremo o a Roubaix? Comunque, nel titolo, c’è un pizzico di verità. Il borgo di confine, da anni, è sede di una delle più importanti agenzie di management in ambito ciclistico: la A&J All Sports, fondata nel 1997 dai fratelli…
Bastone o carota per educare gli «spostati»?
di Claudio Visentin
Il turista è, per definizione, uno spostato, dal punto di vista fisico e psicologico. Infatti si trasferisce temporaneamente in un luogo dove non ha legami lavorativi né familiari. E poiché non conosce le regole condivise, è incline a commettere errori, gaffe: come chiedere alcol in…
Overtourism e turisti desiderati
di Claudio Visentin
Il turismo può sembrare schizofrenico se visto attraverso la lente dei media. Per cominciare in Europa la stagione sta andando benissimo, con un aumento degli arrivi internazionali intorno al 10% (il doppio per i turisti provenienti dagli Stati Uniti). I grandi eventi sportivi – UEFA…