di Giovanna Grimaldi Leoni

In questo progetto vedremo come realizzare delle basi illustrate a tema mare. Le basi saranno plastificate in modo che i bambini possano stendere sopra la plastilina per modellare gli animali e il loro habitat. L’attività può essere arricchita con elementi naturali come conchiglie, legnetti e…


di Andrea Fazioli

Quali sono i requisiti per essere un agente segreto? Il modello della spia contemporanea è lontano da James Bond e, forse, discende invece dal protagonista del romanzo Il nostro agente all’Avana di Graham Greene: James Wormold, un quieto venditore di aspirapolveri che in maniera tanto involontaria…


di Moreno Invernizzi

«Asr». Sarà già capitato, a chi mastica di tennis, di imbattersi in queste tre lettere guardando il programma giornaliero di un torneo. L’acronimo sta per After a suitable rest. Che, in italiano, può essere tradotto con «Dopo un adeguato riposo». A scanso di equivoci, diciamolo subito: la puntata…


di Sebastiano Caroni

Se il cinema horror è molto apprezzato, in particolare fra i giovani, è anche grazie all’utilizzo di una tecnica che, con il tempo, è diventata un vero e proprio marchio di fabbrica. Stiamo parlando del jumpscare, termine inglese creato su misura per indicare quegli spaventi (scare) che ci fanno…


di Giovanna Grimaldi Leoni

In questo progetto di bricolage, sperimentiamo una tecnica per trasferire le immagini dei tovaglioli di carta, utilizzando la pellicola trasparente per alimenti che comunemente abbiamo in casa. I motivi dei tovaglioli (in questo caso, farfalle) vengono applicati su ritagli di pannolenci grazie al…


di Davide Bogiani

Mombasa, Kenya: quando David Mzee atterra nella calda e caotica città costiera keniota, ha un obiettivo ben preciso: affrontare il kitefoiling – una delle discipline acquatiche più tecniche e spettacolari – e diventare il primo tetraplegico a praticarla in autonomia. Una sfida che intreccia…


di Kevin Smeraldi

Sony ha deciso di regalare RoboCop: Rogue City a tutti gli abbonati di PlayStation Plus. È accaduto il mese scorso. Ne avevamo sentito parlare bene e la curiosità era tanta, quindi abbiamo colto l’occasione, preso in mano le armi (virtuali) e siamo scesi in campo nei panni del mitico agente mezzo…


di Giovanna Grimaldi Leoni

I braccialetti fioriti sono un’attività semplice e divertente da realizzare a casa con l’aiuto dei bambini, utilizzando cartone di riciclo e nastro adesivo. Una volta pronti, possono essere indossati durante una passeggiata al parco o un pomeriggio in giardino, dove si possono decorare raccogliendo…