di Giovanna Grimaldi Leoni

L’estate è ormai terminata, ma ci piace ricordarla attraverso le immagini dei bei momenti trascorsi.Con questo tutorial vediamo come incorniciare gli scatti delle vacanze utilizzando del cartone ricavato da scatole da imballaggio e dei vecchi jeans. Giocando con le forme e le dimensioni potrete…


di Davide Bogiani

«Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze». È questo il giuramento che è stato riproposto lo scorso mese di giugno allo stadio di calcio Kybunpark a San Gallo durante la cerimonia di apertura dei Giochi nazionali Special Olympics, a cui hanno partecipato…


di Giovanna Grimaldi Leoni

L’estate sta terminando e i bambini tornano sui banchi di scuola. Ecco allora un progetto di cucito creativo perfetto per chi vuole iniziare a cucire a macchina e dare vita a un simpatico porta merenda. Creato con tessuti di recupero e riutilizzabile ogni giorno, il porta merenda mostruoso vi…


di Stefano Spinelli

Con postproduzione s’intende, nel percorso di elaborazione di una fotografia digitale, quella fase che segue lo scatto e ne precede l’uso. Di postproduzione non si parla nel processo analogico: sebbene qualche operazione particolare possa intervenire tra lo scatto, lo sviluppo e la stampa, in genere…


di Maria Grazia Buletti

Benvenuti su www.collezionismofumetti.com! È quanto si legge su un sito web dedicato, per l’appunto, al collezionismo di fumetti. Lo strumento principale della homepage è la Guida del Collezionista «che si ripropone di diffondere la cultura legata al mondo del collezionismo di fumetti, senza fini…


di Moreno Invernizzi

A volte i secondi sembrano infiniti attimi di tempo. Specie se li si trascorrono col fiato trattenuto. Quando si guarda un tuffatore dalle grandi altezze, un cliff diver, in azione, la sensazione che si prova è proprio questa. «Il tuffo è come una poesia. Dove non sono le parole a rivelarne…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un memory sensoriale creato con palloncini dai colori vivaci e materiali diversi sia naturali che sintetici comunemente presenti in casa. Un gioco per i più piccoli che manipolando questi pesciolini colorati potranno scoprire differenti consistenze e cercare di abbinare i pesciolini alle immagini…


di Sebastiano Caroni

Lo sapevate che lavorare a maglia fa bene alla salute, riduce lo stress, e aiuta a rimanere centrati? O che il lavoro a maglia permette, meglio di un qualsiasi computer, di realizzare un modello dell’universo fedele ai criteri della geometria iperbolica? O anche che, durante la Grande guerra le…