di Moreno Invernizzi

Sci ai piedi e idee ben chiare in testa (oltre, possibilmente, al casco). Si potrebbe anche intitolare così questa puntata di «Adrenalina», che parla sì di sci e di attività adrenaliniche sulle nevi, ma che lo fa con un taglio più didattico, puntando i riflettori sull’altro lato della medaglia:…


di Andrea Fazioli

Le regole sono sempre le stesse, ma ogni volta vengo colto di sorpresa. La mia parte razionale e (più o meno) civilizzata è consapevole che, alla fine dell’inverno, tornerà la primavera. Ma nel profondo dei mesi oscuri sorge dentro di me un sentimento atavico, radicato nel profondo. E se le giornate…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Piccoli pupazzi nati da scampoli di stoffa, corredati di lettino e accessori, pronti a diventare dolci compagni della buonanotte. Questi teneri amici, ideali per i bambini, possono trasformarsi in un prezioso alleato nel rituale serale, aiutando i più piccoli a sviluppare una routine serena prima di…


di Davide Bogiani

L’appuntamento con l’allenatrice nazionale Katja Schweizer è presso la pista di ghiaccio di Sursee, nel Canton Lucerna. Un luogo simbolico per parlare del curling in carrozzella. È infatti qui che nel 2002 si è tenuto il primo Campionato mondiale di curling paralimpico. Una disciplina ancora poco…


di Kevin Smeraldi

Dopo due anni consecutivi con la saga di Modern Warfare, Activision ha finalmente deciso di cambiare rotta: è arrivato il momento di riprendere a giocare con la serie di Black Ops. Queste due saghe si sono sempre distinte nel panorama di Call of Duty, ma per qualche ragione, Activision ci ha fatto…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Questo tangram (rompicapo cinese) a forma di cuore è un regalo ideale per esprimere affetto in modo creativo. Realizzato con materiali in parte riciclati, è un gesto d’amore anche verso l’ambiente. Il tangram non è un semplice puzzle, ma anche un’attività divertente e interattiva per chi lo riceve,…


di Moreno Invernizzi

A vincere non è chi arriva prima al traguardo, ma chi lo raggiunge discostandosi il meno possibile da tempi e medie prestabiliti. Non il più veloce ma il più regolare e preciso. Non per questo, le gare di regolarità – i classic rally, come vengono chiamate nel gergo – sono avare di emozioni.…