di Sebastiano Caroni

In una serie di articoli sul tempo libero, sul gioco, e sullo svago, riconoscere l’importanza della differenza fra lavoro e tempo libero, fra dovere e piacere, è quasi d’obbligo. Si tratta di una distinzione estremamente utile dal punto di vista pragmatico. Ci permette di rilassarci e di goderci i…


di Ennio Peres

Come ho affermato in uno dei primi articoli pubblicati in queste pagine, una proposizione contraddittoria (che non può essere ritenuta né vera né falsa), in Matematica viene detta: antinomia. Un classico esempio al riguardo può essere espresso nel seguente modo: «Questo enunciato afferma il falso»;…


di Moreno Invernizzi

«Voi siete pazzi. Almeno in Formula 1 la macchina la puoi controllare, qui, invece, si è in tutto e per tutto in balìa del mezzo». È suppergiù questo il pensiero che Michael Schumacher, indimenticabile asso del Circus, aveva esternato subito dopo essersi tolto il casco e aver rimesso piede a terra…


di Davide Canavesi

Il binomio autunno e videogiochi è oramai una tradizione consolidata. Un periodo propizio all’immissione sul mercato di novità stuzzicanti in vista delle festività natalizie, con la volontà, da parte di tante compagnie, di assicurarsi un posto sotto l’albero di Natale. Tra i contendenti più…


di Giovanna Grimaldi Leoni

La stagione autunnale con le giornate che si fanno più corte, invitandoci ad entrare prima in casa, e i suoi colori che esplodono prima del letargo invernale si presta benissimo per dei bricolage creativi da fare con i bambini.Questa settimana la proposta più che un tutorial è un esercizio creativo.…


di Manuela Mazzi

Un gioco che si fa libro, un libro-gioco, giochi di parole, semantica algebrica… Sono tutti sistemi per organizzare complessità utili a rendere il mondo più leggibile: «Il Cubo è un’imitazione della vita stessa, ma anche uno stimolo nella vita» così affermò Erno Rubik, parlando della sua invenzione,…


di Stefano Spinelli

Come per ogni arte, intesa in senso largo, anche la fotografia è dotata di specifici strumenti necessari per la sua pratica. Abbiamo visto nell’articolo precedente come questi strumenti, pur perfezionando il loro funzionamento, siano rimasti nei primi decenni essenzialmente gli stessi. Con…


di Manuela Mazzi

Tanto semplice quanto divertente, ma soprattutto utile. Verba Volant International è certamente uno dei giochi di parole tra i più universali che siano mai stati ideati. Il suo creatore è Ennio Peres, matematico, insegnante, enigmista italiano, giocologo e, non da ultimo, collaboratore di «Azione»…