di Moreno Invernizzi

Siamo a Porza, dove, tra via San Rocco e l’incrocio con via Marter, un tratto di strada di circa seicento metri, da cinquant’anni sfrecciano (senza rombare) piccoli prototipi di automobili guidate perlopiù da giovani (ma non mancano i più grandicelli) in una battaglia che si corre sui centesimi di…


di Manuela Mazzi

«Lo scarterei come lo sbirro a goffo». Così, i genovesi riferendosi a persone di poco conto. L’origine di questo modo di dire si rifà certamente allo scarso valore del fante nel gioco del goffo. Secondo le sue regole, infatti, questa carta conta così poco (1 punto, rispetto alla donna, 8, e al re,…


di Sebastiano Caroni

L’antropologo francese Marc Augé, nato nel 1935 e scomparso lo scorso 24 luglio, ha saputo esprimere con coerenza e continuità le trasformazioni che l’antropologia culturale ha conosciuto negli ultimi decenni. Attraverso penetranti saggi dedicati alla globalizzazione, all’immagine, e alla…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un biglietto fatto a mano è sempre gradito e trasmette attenzione a chi lo riceve. In questo tutorial vediamo come crearne alcuni a tema floreale, utilizzando resti di stoffa, magari recuperati da vestiti smessi e piccole decorazioni che già abbiamo in casa come bottoni, nastri, cordoncini. Un…


di Alessandro Cristallo

Quasi in sordina negli ultimi anni, sono spuntati qua e là dei castelli. Ovviamente non ci riferiamo a torri merlate e ponti levatoi, bensì a strutture d’acciaio utili per praticare gli esercizi del Calisthenics. Dopo il primo castello di Tesserete, sorto nel 2017, ne sono spuntati anche a…


di Kevin Smeraldi

Capcom quest’anno ha proprio deciso di stupirci: dopo il grande successo del remake di Resident Evil 4, recensito nelle nostre pagine il 12 giugno, ora tocca a Street Fighter 6 dire la sua. Anticipiamo subito che Capcom è riuscita a mantenere la promessa di rilanciare questo brand regalando ai…


di Davide Bogiani

Dall’interno arrivano suoni metallici. Il nostro appuntamento è nella palestra Rossfeld a Berna (Centro di competenza per persone con disabilità fisiche). È qui che una volta a settimana si svolge l’allenamento di rugby in carrozzella del Club di Berna. Ad accogliermi è il ticinese Lorenzo Parisi,…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un simpatico modo per riutilizzare le bottiglie in pet è quello di creare dei divertenti Spy Game, inserendo al loro interno oltre che a del materiale di base anche diversi oggetti che i bambini dovranno trovare seguendo un cartoncino di riferimento.Con questo tutorial prepareremo 4 diversi temi.…