di Moreno Invernizzi

Un po’ come Clark Kent, che dopo aver smesso gli abiti civili si trasformava in Superman, anche Alessandro Veletta quando indossa la sua… divisa da battaglia (spesse volte un semplice costume da bagno) si trasforma in un’entità tutta diversa: il Cavaliere Delpho. «Il Cavaliere Delpho è colui che…


di Sebastiano Caroni

Quando, alla mattina, ci svegliamo e iniziamo la nostra giornata, stentiamo a ricordarci i sogni che abbiamo fatto la notte. Ne tratteniamo solo brandelli, che poi si sfilacciano, lasciando pallide tracce nella nostra memoria. Ma anche da svegli il sogno continua ad accompagnarci, ad animare i…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Con materiali poveri come il cartone riciclato dagli scatoloni, possiamo creare splendidi addobbi natalizi e rinnovare il nostro albero di Natale in maniera ecologica.Basta un mattarello per biscotti con texture utilizzato in maniera creativa, un po’ di pittura e qualche punto ricamato con del…


di Davide Canavesi

Ritornano le epiche avventure dello spartano Kratos, un uomo tutto d’un pezzo che dopo aver sconfitto gli dei dell’Olimpo greco ha deciso di tentare la sorte nel profondo nord Europa. Una serie storica su PlayStation che ha attraversato un riuscitissimo adattamento in chiave moderna nel 2018 e che…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Tre simpatici animali del bosco, il cerbiatto, la volpe e il castoro, sono i protagonisti di questo bricolage autunnale che ci dà l’occasione di soffermarci con i bambini a guardare l’incredibile varietà di colori e sfumature che ci regala la natura in questo periodo dell’anno. Foglie e piccoli…


di Stefano Spinelli

Forse non è del tutto assurda la credenza, ancora oggi diffusa in varie parti del mondo, secondo cui la fotografia rubi l’anima a chi viene ritratto, tanto è sorprendente la corrispondenza tra la persona fotografata e la sua immagine. Ma forse non basterebbe se a questo non si aggiungesse pure la…


di Maria Grazia Buletti

«Aristocratico, elegante, per dirla all’inglese: dandy». Questi sono i tre aggettivi attribuiti al papillon da Domenico Mazzaglia, geologo, che ci accoglie mostrandoci un’intera parete alla quale ha affisso, espressamente per la nostra visita, solo una parte della sua nutrita collezione di questa…


di Moreno Invernizzi

È sull’isola di Bali, nel lontano 1978, che è scoccata la… scintilla. Di quelle che scaldano parecchio, fino a raggiungere i 7-800 °C. E da allora non ha smesso di ardere. Sotto i suoi piedi. Corso dopo corso, Gérard Moccetti è divenuto una sorta di «guru» della camminata sui carboni ardenti,…