di Giovanna Grimaldi Leoni

Una ghirlanda decorativa che è anche calendario dell’Avvento e accoglie i 24 pacchetti che scandiranno i giorni che mancano alla festa più attesa dell’anno, il Natale. È creata con materiali di recupero e elementi naturali nei toni neutri del bianco e della carta craft. Nei pacchetti troveranno…


di Ennio Peres

Io speriamo che me la cavo è il titolo di una raccolta di sessanta temi sgrammaticati, svolti dagli alunni di una scuola elementare della città di Arzano (un comune dell’entroterra nord di Napoli), pubblicata nel 1990 dal loro maestro, Marcello D’Orta. Il libro incontrò un successo inaspettato,…


di Ennio Peres

Nel 1949, l’ingegnere aeronautico dell’aviazione statunitense, capitano Ed Murphy, osservando l’andamento dei propri esperimenti, commentò: «Se qualcosa può andar male, lo farà». Questa amara sentenza, che ha il dono di riassumere in poche parole tutta l’essenza del pensiero pessimistico…


di Sebastiano Caroni

Nella società moderna, i passatempi sono fra i principali vettori attraverso cui, con un certo candore, diciamo al mondo chi siamo e cosa ci piace. Individuali e solitari, oppure collettivi e socievoli, gli hobby sono componenti formative della nostra identità. In modo molto semplice e diretto, lo…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Per tutti quei bambini che si apprestano a vagare mascherati chiedendo “dolcetto o scherzetto?” ma anche per quelli che festeggeranno la serata in casa ma non vogliono rinunciare ai protagonisti di questa festa, i dolciumi. Un’idea bricolage molto semplice per trasformare con forbici e colla delle…


di Manuela Mazzi

«Il tempo per leggere è sempre tempo rubato, come il tempo per scrivere, d’altronde, o il tempo per amare. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere». Scriveva così Daniel Pennac nel suo libro intitolato Come un romanzo (Feltrinelli, 1993, nella traduzione di Yasmina Melaouah). Si trattava di una…


di Stefano Spinelli

L’avvento dell’elettronica, negli anni Sessanta del secolo scorso, ha comportato profondi cambiamenti in tutti gli ambiti della nostra realtà. Oltre che tecnologica, si è trattato di una vera e propria rivoluzione antropologica, capace di mutare in modo radicale comportamenti e percezioni, rapporti…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Con questo progetto diamo il benvenuto all’autunno con uno dei simboli che più lo rappresentano, le foglie.Ritagliate dal cartoncino e colorate con le spezie dai colori intensi, saranno perfette per creare una decorazione da parete che richiami la stagione appena iniziata e scaldi con le sue…