L’enfasi inutile può essere una forzatura disonesta
di Manuela Mazzi
«Tutto il mondo diventa “ugualmente bello”, senza distinzioni, se ammantato da quella luce lì». Così scrivevamo nel primo pezzo apparso su «Azione» del 17 gennaio 2022, per la rubrica «Un visibile narrare», serie che, sovrapponendo la fotografia e la scrittura come arti che condividono codici…
«Ora le tue gambe sono imballate, ma dopo balleranno»
di Alessandro Cristallo
Fumatore seriale, bocca molto larga, capace di far subire valanghe di goal alle sue squadre, Zdeněk Zeman ha anche dei… difetti. Il suo nome è stato onorato persino dalle nostre parti, avendo tenuto, pur solo per un anno, le redini del Lugano. Un nome, il suo, che si appoggia sul latino Sidonius, da…
Crea con noi - L’allegro campo di girasoli
di Giovanna Grimaldi Leoni
Un campo di girasoli, ognuno diverso dall’altro, per questo esercizio creativo che permetterà ai bambini di sperimentare accostamenti con materiali diversi e inusuali e al contempo di allenare la manualità e la motricità fine. Girasoli fatti di pasta modellabile e semi, girasoli tessuti, ricamati,…
Aggrappati a un sasso per risolvere un «problema»
di Moreno Invernizzi
Nel bouldering, a parare l’eventuale caduta è un «semplice» materasso. O, nella migliore delle ipotesi – e quando la complessità del «problema» da risolvere (perché è così che tecnicamente vengono definiti i macigni da «domare» in questo sport) supera un certo coefficiente di difficoltà – uno «spott…
Le creature a forma di cipolla di Pikmin 4
di Davide Canavesi
Nintendo ha fatto della sua particolarità un vero e proprio marchio di fabbrica. I nipponici da decenni oramai producono titoli che si discostano da quello che è l’approccio occidentale, spesso composto da esperienze che hanno nel realismo uno dei loro punti chiave. Pikmin è forse uno degli esempi…
Lo schermo, lo specchio, e l’abisso
di Sebastiano Caroni
Uno schermo non serve solo per schermare, sfruttando una superficie per proteggere, ma sullo schermo – quello cinematografico per esempio – si può anche proiettare. Allora lo schermo diventa una superficie per proiettare immagini, ma non solo: anche noi spettatori, quando guardiamo un film,…
Crea con noi - Le collane «portami con te»
di Giovanna Grimaldi Leoni
Una collana speciale, pensata per l’inizio del nuovo anno scolastico.Tre diversi personaggi, il gatto, il topo e l’orsetto, che nascondono una piccola tasca segreta in cui infilare la foto della mamma e del papà, per averli sempre con sé.E se tra un gioco e una risata con i compagni della scuola…
Pagine rossoblù nella storia del Tour de Suisse
di Moreno Invernizzi
Non è una volata, e nemmeno una cronometro. Sulle strade eroiche del Tour de Suisse – Ticino e ticinesi in bicicletta – il libro curato dalla capace penna del nostro collaboratore Giancarlo Dionisio, edito da Fontana Edizioni – è di quelli che vanno letti e gustati capitolo per capitolo. Anzi… tappa…