di Giovanna Grimaldi Leoni

Delle latte di recupero, della pittura e davvero poco altro per creare dei barattoli porta oggetti per contenere quello che più vi interessa come per esempio nastri e mollette per capelli o altri piccoli oggetti che in questo modo vengono riposti ordinatamente.Un utilizzo alternativo alla pittura…


di Ennio Peres

Anna Khovanova, una stimata professoressa di Matematica statunitense, ha l’abitudine di proporre ai propri allievi dei quesiti apparentemente banali, ma piuttosto spiazzanti, allo scopo di spingerli a prestare maggiore attenzione agli enunciati dei problemi. Per quanto possa sembrare strano, anche i…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un tappetino in feltro, dove creare uno dei giochi più classici per i bambini. La pista delle macchinine con strade asfaltate, sentieri in terra battuta, una pompa di benzina, l’autolavaggio e persino un piccolo laghetto.Tutti elementi che potrete riprodurre facilmente seguendo il cartamodello e…


di Ennio Peres

Un modo piuttosto diffuso per sfruttare l’effetto comico legato a un doppio senso linguistico consiste nel porre una domanda stravagante a un interlocutore, rivelando subito la relativa risposta, senza dare modo all’altro di trovarla da solo. Amenità di questo genere vengono comunemente denominate f…


di Davide Canavesi

Correva l’anno 2013 quando lo studio californiano Naughty Dog rilasciò The Last of Us su PlayStation 3. Un gioco ambientato in un mondo post apocalittico in cui l’umanità è stata decimata da un fungo parassita chiamato cordyceps che trasforma le persone in famelici zombie senza senno. Nei panni di…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Dopo i tutorial dedicati al riciclo e quelli pensati per i bambini, oggi vi proponiamo un semplice progetto per chi vuole iniziare a cimentarsi con l’antica, ma sempre attuale tecnica dell’uncinetto.Una collana perfetta da indossare nella bella stagione. Creata con filati di cotone risulta infatti…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Oggi vi proponiamo un’attività ludica e molto creativa adatta sia per gli adulti che per i bambini. Creare personaggi fatati con la tecnica del collage, utilizzando foglie e fiori raccolti durante una passeggiata e in un secondo tempo fotocopiati. Un modo per allenare la fantasia e creare la vostra…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Chi ha dei bambini si ritrova spesso con una discreta collezione di piccoli giochi sparsi nei cassetti e non di rado sul pavimento di casa. Oggi vediamo come utilizzarli in maniera alternativa creando uno spy game. Gli spy game sono dei cuscinetti con una finestra trasparente dalla quale si…