Fonte di vita, è colei che scolpisce le immagini
di Stefano Spinelli
Rimbocchiamoci le maniche, oggi affronteremo la Luce, argomento vastissimo e centrale per la fotografia: quale altro elemento, per quest’arte, è infatti più importante, essenziale e determinante se non la luce? La luce è il pennello, o lo scalpello, con cui diamo vita alle immagini.
Per ragioni di…
L’azzardo fa perdere sempre
di Ennio Peres
Negli ultimi anni, a livello internazionale, si sta assistendo a un impressionante dilagare dell’abitudine al gioco d’azzardo in denaro, con una ricaduta sociale non indifferente. Innanzitutto, quando i più tenaci sognatori si ritrovano a non possedere le somme necessarie per continuare a giocare,…
Crea con noi - La tavola delle feste
di Giovanna Grimaldi Leoni
I nuovi tovaglioli strutturati «Cucina e Tavola» in argento e oro sono così belli che mi hanno dato l’idea per questa decorazione perfetta per la tavola delle feste.Dei piccoli angeli in cartone riciclato vengono vestiti a festa e inseriti in stelle di feltro come messaggio benaugurale. A completare…
Una fuga dal limite dell’utile
di Manuela Mazzi
Negli ultimi settant’anni, dopo secoli di immutato vivere, quando ancora si accoglievano i cambiamenti con scetticismo e lentezza, la realtà ha pigiato sull’acceleratore generando trasformazioni profonde: dal boom economico degli anni Sessanta all’era del mondo virtuale. Trasformazioni che hanno…
Questioni pluriunitarie
di Ennio Peres
Nella matematica ricreativa, risultano particolarmente degni di nota i numeri naturali, composti solo da cifre tutte uguali a: «1», che vengono definiti: pluriunitari (o repunit in inglese). I primi rappresentanti di questa categoria, ovviamente, sono: 11, 111, 1111, 11111, e così via.
Un generico…
Che cosa fai quando perdi il tuo alfiere?
di Manuela Mazzi
«Questo non è un libro di teoria degli scacchi». Lo afferma lo stesso autore, Ivano Porpora, a pagina 126 del saggio intitolato Un re non muore – corso letterario di scacchi edito da Utet, da poco in libreria. E – aggiunge qualche pagina più avanti – non è nemmeno «un trattato di logica…
Ho visto un re
di Claudio Visentin
Il gioco del re, il re dei giochi. Così sono spesso definiti gli scacchi. E ora a Dubai si sceglie il più forte giocatore del mondo, con milioni di appassionati collegati in rete per seguire la sfida in diretta. Serviranno quattordici partite con un lungo tempo di riflessione (due ore per quaranta…
Crea con noi - Il paesaggio dell’Avvento
di Giovanna Grimaldi Leoni
Un paesaggio innevato in stile minimale, creato con materiali poveri recuperati da imballaggi e qualche elemento naturale raccolto nel bosco che ben si sposa anche con la corona dell’Avvento proposta nelle scorse settimane.Un’idea per decorare la tavola delle feste o un ambiente della casa in cui…